
I soggetti possono essere asintomatici o possono presentare sintomi generici, come stanchezza, febbre, sudorazione notturna e perdita di peso involontaria.
Possono essere presenti anche linfonodi ingrossati e un senso di pienezza addominale a causa dell’ingrossamento della milza.
Per formulare una diagnosi è necessario eseguire esami del sangue.
Il trattamento prevede l’uso di farmaci chemioterapici, anticorpi monoclonali e talvolta radioterapia.
(Vedere anche Panoramica sulle leucemie Panoramica sulle leucemie Le leucemie sono tumori dei globuli bianchi o delle cellule che diventeranno globuli bianchi. I globuli bianchi originano dalle cellule staminali del midollo osseo. Talvolta può succedere che... maggiori informazioni )
Oltre il 75% dei soggetti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC) ha un’età superiore a 60 anni, e la malattia è estremamente rara nei bambini. La LLC è il tipo più comune di leucemia Panoramica sulle leucemie Le leucemie sono tumori dei globuli bianchi o delle cellule che diventeranno globuli bianchi. I globuli bianchi originano dalle cellule staminali del midollo osseo. Talvolta può succedere che... maggiori informazioni in Nord America e in Europa. È rara in Giappone e nel sud-est asiatico e questo suggerisce che l’ereditarietà rivesta un certo ruolo nel suo sviluppo.
La proliferazione dei linfociti maligni dall’aspetto maturo avviene dapprima nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. I linfociti maligni si diffondono quindi a fegato e milza, che iniziano a ingrossarsi.
Nel midollo osseo, i linfociti cancerosi possono proliferare fino a sostituirsi alle normali cellule emopoietiche, che producono le cellule del sangue, causando una riduzione di uno o più dei seguenti tipi di cellule:
Globuli rossi Globuli rossi I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni
, che trasportano l’ossigeno nel torrente ematico
Globuli bianchi Globuli bianchi I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni
, che difendono l’organismo dalle infezioni
Piastrine Piastrine I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni
, particelle simili a cellule che favoriscono il processo di coagulazione
I linfociti cancerosi non funzionano come quelli normali che producono anticorpi, le proteine che aiutano a combattere le infezioni. Il ridotto numero dei rimanenti linfociti sani non è sempre in grado di produrre anticorpi a sufficienza, pertanto è probabile che si verifichi un’infezione. Inoltre, il sistema immunitario, che normalmente difende l’organismo da organismi e sostanze estranee, talvolta presenta disfunzioni e reagisce ai tessuti normali distruggendoli. Questa attività immunitaria alterata può causare la distruzione di globuli rossi, neutrofili o piastrine.
La LLC a volte può trasformarsi in un tumore aggressivo chiamato linfoma Panoramica sui linfomi I linfomi sono tumori dei linfociti, che si localizzano nel sistema linfatico e negli organi che generano il sangue. I linfomi sono tumori che interessano un tipo specifico di globuli bianchi... maggiori informazioni . Questo tipo di trasformazione, definito trasformazione di Richter, si osserva nel 2-10 percento dei casi.
Sintomi della LLC
Negli stadi iniziali della LLC, molti soggetti sono asintomatici e la malattia viene diagnosticata solo a causa dell’aumento della conta leucocitaria. I sintomi tardivi possono includere
Linfonodi ingrossati
Affaticamento
Perdita dell’appetito
Perdita di peso
Sudorazioni notturne
Dispnea durante l’attività fisica
Un senso di pienezza addominale causato dalla milza ingrossata
Con la progressione della LLC, il soggetto può apparire pallido e manifestare tendenza alla formazione di ecchimosi. Nelle fasi avanzate della malattia possono manifestarsi infezioni batteriche, virali e micotiche, in quanto il midollo osseo produce meno globuli bianchi sani per combattere le infezioni.
Diagnosi di LLC
Esami del sangue
Talvolta la malattia viene scoperta accidentalmente, quando un esame del sangue, eseguito per altri motivi, mostra un aumento dei linfociti. Per caratterizzare i linfociti anomali è possibile eseguire analisi del sangue specialistiche (chiamate citometria e immunofenotipizzazione). Gli esami del sangue possono rivelare anche livelli ridotti di globuli rossi, piastrine e anticorpi.
La valutazione del midollo osseo Esame del midollo osseo I globuli rossi, la maggior parte dei globuli bianchi e le piastrine sono prodotti nel midollo osseo, il soffice tessuto grasso che si trova nelle cavità delle ossa. A volte è necessario esaminare... maggiori informazioni non è necessaria per la diagnosi di LLC ma, se eseguita, spesso mostra un aumento del numero di linfociti.
Prognosi della LLC
In genere la LLC ha una progressione lenta. Il medico determina la progressione della malattia (stadiazione) per stabilire la prognosi del paziente. La stadiazione si basa su vari fattori, tra cui
Numero di linfociti nel sangue
Numero di linfociti nel midollo osseo
Dimensioni della milza
Dimensioni del fegato
Numero di globuli rossi nel sangue
Numero di piastrine nel sangue
I pazienti che presentano LLC allo stadio iniziale spesso sopravvivono 10-20 anni o più dal momento della diagnosi e solitamente agli stadi iniziali non necessitano di trattamento. I soggetti con livelli ridotti di globuli rossi (anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni ai diversi... maggiori informazioni ) o di piastrine (trombocitopenia Panoramica sulla trombocitopenia La trombocitopenia è una carenza di piastrine (trombociti) nel sangue, che aumenta il rischio di sanguinamento. La trombocitopenia si verifica quando il midollo osseo produce una quantità insufficiente... maggiori informazioni ) necessitano di un trattamento immediato e presentano una prognosi meno favorevole. Spesso, il soggetto muore perché il midollo osseo non riesce a produrre un numero sufficiente di cellule sane per trasportare ossigeno, combattere le infezioni e prevenire le emorragie.
Per ragioni probabilmente legate alle alterazioni del sistema immunitario, i soggetti con LLC sono maggiormente predisposti ad altri tumori, come i tumori della pelle Panoramica sul cancro della pelle Il cancro della pelle rappresenta il tipo di cancro più frequente. Il cancro della pelle è più comune nei soggetti che lavorano o praticano sport all’aperto e in quelli che si espongono al sole... maggiori informazioni o dei polmoni Panoramica sul cancro della pelle Il cancro della pelle rappresenta il tipo di cancro più frequente. Il cancro della pelle è più comune nei soggetti che lavorano o praticano sport all’aperto e in quelli che si espongono al sole... maggiori informazioni . La LLC può trasformarsi anche in un tipo più aggressivo di tumore del sistema linfatico (linfoma Panoramica sui linfomi I linfomi sono tumori dei linfociti, che si localizzano nel sistema linfatico e negli organi che generano il sangue. I linfomi sono tumori che interessano un tipo specifico di globuli bianchi... maggiori informazioni ).
Trattamento della LLC
Chemioterapia
Immunoterapia
Poiché la LLC progredisce lentamente, molte persone non necessitano di un trattamento per anni, per iniziare il trattamento i medici di solito attendono fino al verificarsi di una o più delle seguenti condizioni
Il numero di linfociti inizia ad aumentare e causa sintomi
I linfonodi iniziano ad ingrossarsi
Il numero di globuli rossi o piastrine diminuisce
Trattamento farmacologico della LLC
Alcuni farmaci, comprese chemioterapia Chemioterapia e altri trattamenti sistemici del tumore I trattamenti sistemici sono quelli che hanno effetti su tutto l’organismo piuttosto che essere applicati direttamente sul tumore. La chemioterapia è una forma di trattamento sistemico che utilizza... maggiori informazioni e immunoterapia Immunoterapia per il cancro Lo scopo dell’immunoterapia è quello di stimolare il sistema immunitario dell’organismo contro il tumore. Questi trattamenti mirano alle caratteristiche genetiche specifiche delle cellule tumorali... maggiori informazioni (come gli anticorpi monoclonali), possono contribuire ad alleviare i sintomi e a ridurre le dimensioni dei linfonodi e della milza ingrossati, ma non curano la malattia. Il trattamento consente di controllare la LLC per molti anni e può essere impiegato nuovamente con successo, in caso di recidiva.
Non esiste una combinazione farmacologica standard per la LLC. In caso di LLC a cellule B, il trattamento farmacologico iniziale prevede l’uso di farmaci come fludarabina e ciclofosfamide, che uccidono le cellule tumorali interagendo con il DNA. Attualmente, per il trattamento della LLC vengono utilizzati anche la chemioterapia e un anticorpo monoclonale chiamato rituximab. Questa terapia di combinazione generalmente è in grado di controllare la LLC (inducendone la remissione). Alla fine, quasi tutte le forme di LLC sviluppano resistenza a questi farmaci. Spesso si prendono in considerazione trattamenti che prevedono altri farmaci o altri anticorpi monoclonali.
Ibrutinib è un farmaco che ha indotto remissioni durature in alcuni pazienti con LLC. Può essere utilizzato come trattamento iniziale o per LLC con scarse probabilità di risposta ad altri trattamenti, LLC che non risponde ad altri trattamenti (refrattaria) o LLC recidivante. Obinutuzumab può essere utilizzato nei soggetti anziani affetti sia da LLC che da altre malattie. Talvolta, in caso di recidiva si può ricorrere al trapianto di cellule staminali Trapianto di cellule staminali Il trapianto di cellule staminali consiste nella rimozione di cellule staminali (cellule indifferenziate) da un soggetto sano e nella loro iniezione in un soggetto con un grave disturbo del... maggiori informazioni .
Trattamento dei sintomi della LLC
L’anemia viene trattata con trasfusioni di sangue Panoramica sulla trasfusione di sangue Una trasfusione di sangue consiste nel trasferimento di sangue o di un componente del sangue da un soggetto sano (donatore) a uno malato (ricevente). Le trasfusioni vengono eseguite allo scopo... maggiori informazioni e talvolta con iniezioni di eritropoietina o darbepoietina (farmaci che stimolano la formazione di globuli rossi). Una bassa conta piastrinica può causare sanguinamento e viene trattata con trasfusioni di piastrine. Le infezioni vengono trattate con antimicrobici. Quando la chemioterapia è inefficace, viene utilizzata la radioterapia per ridurre l’ingrossamento dei linfonodi, del fegato o della milza, che è causa di malessere.

Ulteriori informazioni
Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che il MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
Leukemia & Lymphoma Society: What is CLL: informazioni generali su molti aspetti della leucemia linfatica cronica, tra cui la diagnosi, le opzioni di trattamento e i più recenti risultati della ricerca