I soggetti manifestano fissurazioni dolorose agli angoli della bocca e sulle labbra, chiazze squamose sul capo, nonché bocca e lingua di color rosso magenta.
La diagnosi si basa sui sintomi, sugli esami delle urine e sulla risposta agli integratori di riboflavina.
Gli integratori di riboflavina a dosi elevate, di solito assunti per via orale, consentono di correggere la carenza.
La vitamina Panoramica sulle vitamine Le vitamine rappresentano un componente fondamentale di una dieta sana. Per la maggior parte delle vitamine è stato stabilito un apporto dietetico raccomandato (Recommended Dietary Allowance... maggiori informazioni riboflavina (vitamina B2) è essenziale per l’elaborazione (metabolismo) dei carboidrati (per produrre energia) e degli amminoacidi (i costituenti delle proteine). Inoltre, contribuisce a mantenere sane le mucose (come quelle che rivestono la bocca). La riboflavina non è tossica, pertanto il consumo di quantità eccessive di riboflavina non è preoccupante. Latte, formaggio, fegato, carne, pesce, uova e cereali arricchiti sono ottime fonti di riboflavina.
Cause della carenza di riboflavina
La carenza di riboflavina in genere è causata da
Consumo insufficiente di carne, cereali arricchiti e latticini
Le seguenti condizioni aumentano il rischio di carenza di riboflavina
Malattie croniche (ad esempio diarrea Diarrea nell’adulto La diarrea è un aumento del volume, del contenuto di acqua o della frequenza delle evacuazioni. (Vedere anche Diarrea nei bambini.) La sola frequenza delle evacuazioni intestinali non è la caratteristica... maggiori informazioni ricorrente, patologie epatiche Panoramica sulle malattie epatiche Una malattia epatica può manifestarsi in diversi modi. Le manifestazioni caratteristiche includono Ittero (pigmentazione giallastra della cute e delle sclere) Colestasi (riduzione o arresto... maggiori informazioni e disturbo da uso di alcol Uso di alcol L’alcol (etanolo) è un depressivo (rallenta il funzionamento del cervello e del sistema nervoso). L’assunzione di grandi quantità di alcol rapidamente o regolarmente può causare problemi di... maggiori informazioni cronico)
Alterato assorbimento degli alimenti (malattie da malassorbimento Panoramica sul malassorbimento La sindrome da malassorbimento si riferisce a varie malattie in cui le sostanze nutritive provenienti dai cibi non vengono assorbite correttamente nell’intestino tenue. Possono dare luogo a... maggiori informazioni )
Sintomi della carenza di riboflavina
I sintomi della carenza di riboflavina possono variare. In genere, i soggetti sono pallidi e presentano fissurazioni dolorose agli angoli della bocca e sulle labbra. ulcere della bocca e della lingua, la quale può assumere una colorazione magenta;
possono comparire chiazze rosse, grasse e squamose (seborroiche) intorno al naso, nella zona tra naso e labbra, sulle orecchie e le palpebre, e nell’area dei genitali.
Diagnosi della carenza di riboflavina
Esame obiettivo
Analisi delle urine
Remissione dei sintomi quando vengono assunti gli integratori di riboflavina
l medico può sospettare una carenza di riboflavina in soggetti che presentano sintomi tipici e altri deficit di vitamina B. La diagnosi di carenza di riboflavina si basa sui sintomi e sull’evidenza di una denutrizione Sintomi La denutrizione è una carenza di calorie o di uno o più nutrienti essenziali. La denutrizione può svilupparsi quando non si è in grado di ottenere o preparare il cibo, si è affetti da una malattia... maggiori informazioni generale.
La diagnosi viene confermata misurando la riboflavina escreta nelle urine oppure somministrando integratori di riboflavina che, se la causa è la carenza di riboflavina, alleviano i sintomi.
Prevenzione e trattamento della carenza di riboflavina
Riboflavina o integratori multivitaminici
Talvolta, riboflavina somministrata per iniezione
Come misura preventiva, i soggetti sottoposti a emodialisi o dialisi peritoneale oppure coloro che sono affetti da una malattia da malassorbimento devono assumere integratori di riboflavina o un multivitaminico giornaliero.
Ai soggetti con carenza di riboflavina vengono somministrate dosi elevate di riboflavina per via orale fino alla risoluzione dei sintomi. Vengono anche assunti integratori delle altre vitamine del gruppo B.
Talvolta, la riboflavina viene somministrata per via endovenosa o mediante iniezione intramuscolare come una delle vitamine di un preparato multivitaminico.