Le principali cause di pneumomediastino sono
-
Rottura alveolare con infiltrazione di aria all'interno dell'interstizio del polmone con traslocazione nel mediastino
-
Perforazione esofagea
-
Rottura esofagea o intestinale con passaggio di aria dal collo o dall'addome nel mediastino
Il sintomo principale è il dolore toracico retrosternale che può essere, talvolta, grave.
L'esame obiettivo può mostrare enfisema sottocutaneo, solitamente nella fossa soprasternale, insieme a un rumore di scricchiolio o di click sincrono al battito cardiaco; questo rumore si sente meglio sul cuore quando il paziente è in decubito laterale sinistro (segno di Hamman).
La diagnosi è confermata dalla RX torace, che mostra aria nel mediastino.
Trattamento
Il trattamento generalmente non è necessario, sebbene lo pneumomediastino iperteso con compressione delle strutture mediastiniche (raro) possa essere risolto con il posizionamento di un ago, lasciando l'ago aperto in comunicazione con l'esterno come si fa per lo pneumotorace iperteso. Il ricovero ospedaliero è richiesto se lo pneumomediastino è secondario a rottura esofagea o intestinale, ma non necessario se secondario alla rottura alveolare.