La toracostomia con ago è una procedura d'emergenza, potenzialmente salvavita, che può essere eseguita se una toracotomia con tubo di drenaggio non può essere effettuata abbastanza rapidamente.
Indicazioni
-
Il pneumotorace iperteso deve essere decompresso prima che la toracotomia con tubo di drenaggio possa essere eseguita
Controindicazioni
Complicanze
-
Lacerazione del polmone o del diaframma
-
Nevralgia intercostale a causa di lesioni del fascio neurovascolare al di sotto di una costola
-
Sanguinamento
-
Infezione
-
Pneumotorace (se la procedura è stata eseguita a causa di un pneumotorace erroneamente sospettato)
-
Raramente, la perforazione di altre strutture toraciche o addominali
Attrezzatura
Considerazioni aggiuntive
Posizionamento
Aspetti di anatomia rilevanti
Descrizione passo dopo passo della procedura
-
Il sito di inserimento preferito è il 2o spazio intercostale sulla linea emiclaveare nell'emitorace coinvolto. Tuttavia, l'inserimento dell'ago praticamente ovunque nell'emotorace corretto decomprimerà uno pneumotorace iperteso.
-
Se il tempo lo permette, preparare l'area del e intorno al sito di inserimento utilizzando una soluzione antisettica, come la clorexidina.
-
Raramente vi è tempo per fornire anestesia locale, ma se c'è, iniettare lidocaina 1% nella cute, a livello sottocutaneo, nel periostio della costola (della costola al di sotto del sito di inserimento), e nella pleura parietale. Iniettare una grande quantità di anestetico locale intorno al periostio e alla pleura parietale, in quanto siti altamente sensibili al dolore. Aspirare con la siringa prima di iniettare la lidocaina per evitare di iniettarla in un vaso sanguigno. La localizzazione appropriata è confermata dal ritorno di aria nella siringa utilizzata per l'anestesia quando si entra nello spazio pleurico.
-
Inserire l'ago per la toracostomia, perforando la pelle sopra la costola sotto lo spazio intercostale desiderato, e dopo dirigendolo in direzione cefalica sopra la costola fino a quando non si perfora la pleura (di solito indicata da un rumore e/o da un'improvvisa diminuzione di resistenza).
-
Dopo aver fatto una toracostomia con ago, inserire un tubo di drenaggio il prima possibile.
Dopo il trattamento
Avvertimenti ed errori comuni
Suggerimenti e trucchi
-
Dopo aver rimosso l'ago, il catetere può attorcigliarsi. L'attorcigliamento è particolarmente probabile con cateteri più piccoli, come i 14 e 16 calibri. Alcune fonti consigliano di utilizzare un grande ago 10-gauge e il catetere (1, 2, 3).
Riferimenti
-
1. Aho JM, Thiels CA, El Khatib MM, et al: Needle thoracostomy: Clinical effectiveness is improved using a longer angiocatheter. J Trauma Acute Care Surg 80(2):272-277, 2016. doi: 10.1097/TA.0000000000000889
-
2. Clemency BM, Tanski CT, Rosenberg M, et al: Sufficient catheter length for pneumothorax needle decompression: A meta-analysis. Prehosp Disaster Med 30(3):249-253, 2015. doi: 10.1017/S1049023X15004653
-
3. Beckett A, Savage E, Pannell D, et al: Needle decompression for tension pneumothorax in Tactical Combat Casualty Care: Do catheters placed in the midaxillary line kink more often than those in the midclavicular line? J Trauma 2011 71(5 Suppl 1):S408-412, 2011. doi: 10.1097/TA.0b013e318232e558