(Vedi anche Panoramica sulle patologie del piede e della caviglia.)
La malattia di Freiberg è una causa frequente di metatarsalgia. La malattia di Freiberg è causata da microtraumi alla metafisi e alla cartilagine di accrescimento. La necrosi avascolare appiattisce la testa metatarsale. La 2a testa metatarsale è la più colpita. La malattia di Freiberg si manifesta frequentemente nelle donne in età puberale e nei soggetti che hanno un 1o osso metatarsale corto, o un 2o osso metatarsale lungo, che aumenta lo stress sulla testa metatarsale e sull'articolazione. Il metatarso tende a collassare, e le attività che sollecitano ripetutamente questa articolazione, come la danza, jogging, o la corsa, possono accelerare questo processo.
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamento
Le infiltrazioni con corticosteroidi e l'immobilizzazione possono contribuire ad alleviare dolore da riacutizzazione. La terapia di condizioni croniche del morbo di Freiberg può richiedere l'utilizzo di ortesi con supporto del metatarso e calzature con tacco basso, possibilmente con una modifica alla suola, per ridurre lo stress sulla 2a testa metatarsale e sull'articolazione.
Raramente, può essere necessaria l'escissione chirurgica della testa metatarsale per alleviare il dolore recidivante.