(Vedi anche Panoramica sulle patologie del piede e della caviglia.)
La borsite del tallone d'Achille posteriore si verifica maggiormente nelle giovani donne. Indossare scarpe col tacco alto è un fattore di rischio. Un ulteriore fattore di rischio è una prominenza ossea (deformità di Haglund) sul calcagno. Questa deformità predispone alla formazione di una borsa se irritato ripetutamente dal bordo della scarpa.
Sintomatologia
La sintomatologia della borsite posteriore del tendine di Achille si sviluppa a livello del bordo posteriore della scarpa. I sintomi iniziali possono limitarsi ad arrossamento e dolore. Successivamente, possono comparire erosioni cutanee superficiali. Dopo alcuni mesi, o più, si sviluppa un nodulo cistico dolente, mobile, del diametro di 1-3 cm. È di colore rosso o color pelle. Nelle situazioni croniche, la borsa diventa fibrotica e calcificata.
Diagnosi
La presenza del piccolo nodulo, molle, dolente, e di color rosso o pelle in un paziente con sintomi compatibili è patognomonica. Raramente, si sviluppa uno xantoma del tendine di Achille in corrispondenza del margine superiore del bordo posteriore della scarpa, ma esso tende a essere rosa e asintomatico. L'entesopatia del tendine di Achille causa dolore principalmente a livello dell'inserzione del tendine ma può anche causare dolore al margine del bordo posteriore della scarpa. L'entesopatia viene riconosciuta e caratterizzata per l'assenza di lesioni delle parti molli.
Trattamento
Sono essenziali scarpe del numero giusto con un tacco basso. Può essere necessario un rialzo calcaneare in schiuma di gomma o feltro per sollevare il tallone in modo che la borsa non entri in contatto col bordo della scarpa. È consigliabile utilizzare cuscinetti di gel, imbottire la zona attorno alla borsa o usare scarpe senza contrafforte posteriore fino alla regressione dell'infiammazione. L'uso di plantari può migliorare la stabilità posteriore del piede e contribuire a ridurre il movimento irritante sul calcagno posteriore durante il cammino.
Impacchi caldi e freddi, FANS, e infiltrazioni locali intraborsali di una soluzione di anestetico/corticosteroide offrono un sollievo temporaneo; il tendine di Achille non deve essere punto. Di rado, può essere necessaria l'asportazione di una porzione dell'osso sottostante per ridurre il conflitto con le parti molli.