Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Infezione e ascesso mammari

(Mastite)

Di

Lydia Choi

, MD, Karmanos Cancer Center

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

Le infezioni della mammella sono solitamente causate da batteri. Raramente, le infezioni mammarie provocano un ascesso (una raccolta di pus nella mammella). La mastite si riferisce a un’infiammazione dolorosa della mammella, solitamente accompagnata da un’infezione mammaria.

Infezione della mammella

Le infezioni mammarie Infezione della mammella Un’infezione mammaria ( mastite) si può verificare dopo il parto ( infezione post-partum), di solito durante le prime 6 settimane e quasi sempre in donne che allattano. Se il bambino non viene... Common.TooltipReadMore non si sviluppano spesso, fatta eccezione per il periodo intorno al parto o dopo un trauma o un intervento chirurgico. Il diabete o l’assunzione di corticosteroidi aumentano il rischio di infezioni mammarie.

Il sintomo più comune di mastite (comprese infezioni mammarie) è rappresentato da un’area edematosa, arrossata, calda e dolente. Un tipo di cancro della mammella poco frequente, detto cancro infiammatorio della mammella Altre caratteristiche Altre caratteristiche può produrre sintomi analoghi.

Un’infezione della mammella dopo il parto viene trattata continuando l’allattamento e con massaggi o l’uso di un tiralatte per svuotare la mammella dal latte. Talvolta sono necessari antibiotici. Le infezioni mammarie in altri momenti vengono trattate con antibiotici.

Se l’assunzione di antibiotici non allevia l’infezione, i medici eseguono una valutazione per verificare la presenza di un tumore.

Ascesso mammario

Gli ascessi mammari sono meno comuni delle infezioni mammarie. Possono svilupparsi da un’infezione locale non trattata.

Solitamente si procede con il drenaggio (aspirazione) dell’ascesso con un ago, il cui posizionamento è guidato dall’ecografia. Talvolta, per drenare l’ascesso, è necessario procedere a un’incisione.

Di solito, la cura si basa sulla somministrazione di antibiotici

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE