Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Miomi cervicali

Di

Charlie C. Kilpatrick

, MD, MEd, Baylor College of Medicine

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

I miomi cervicali sono tumori lisci e benigni della cervice,

  • che tuttavia possono sanguinare, infettarsi, interferire con la minzione o provocare dolore durante i rapporti sessuali.

  • Vengono rilevati per lo più durante la visita ginecologica

  • e, se sintomatici, possono essere asportati chirurgicamente.

I miomi (chiamati anche fibromi Fibromi Un fibroma è un tumore benigno composto da tessuto muscolare e fibroso. Si trova nell’utero. I fibromi possono causare dolore, sanguinamento vaginale anomalo, stipsi, aborti ripetuti e necessità... Common.TooltipReadMore Fibromi ) sono tumori benigni composti in parte da tessuto muscolare. Raramente si sviluppano nella cervice, la parte inferiore dell’utero e in tal caso sono solitamente accompagnati da miomi del corpo dell’utero.

I miomi cervicali più grossi possono bloccare in parte il tratto urinario oppure protrudere nella vagina (prolasso). Questi miomi prolassati talvolta causano ulcere che possono infettarsi, sanguinare o provocare entrambe le situazioni; raramente, possono inoltre bloccare il flusso di urina.

Sintomi dei miomi cervicali

La maggior parte dei miomi cervicali provoca sintomi, Il sintomo più comune è

  • il sanguinamento vaginale irregolare o abbondante,

con conseguente anemia associata ad affaticamento e debolezza; con possibile dolore durante i rapporti sessuali.

Se si infetta, il mioma provoca dolore, sanguinamento o secrezione vaginale.

Raramente il prolasso causa sintomi come sensazione di pressione o di un nodulo nella pelvi.

Raramente, se un mioma blocca il flusso di urina, le donne faticano a iniziare la minzione, gocciolano al suo termine e trattengono l’urina. La probabilità che si sviluppino infezioni del tratto urinario è maggiore.

Diagnosi dei miomi cervicali

  • Esame pelvico

  • Talvolta, esami di diagnostica per immagini, come ecografia o risonanza magnetica per immagini (RMI)

Spesso la presenza dei miomi viene rilevata durante l’esame obiettivo; ma, specie se prolassati, diventano visibili all’ esame pelvico Esame pelvico Per quanto concerne l’assistenza ginecologica, una donna deve scegliere uno specialista con il quale si senta a proprio agio nel trattare argomenti delicati, come i problemi sessuali, la contraccezione... Common.TooltipReadMore . I medici possono palparli durante la valutazione della dimensione e forma dell’utero e della cervice (con una mano ricoperta da un guanto inserita in vagina e l’altra sull’addome).

Se la diagnosi è incerta, i medici inseriscono nell’utero attraverso la vagina un dispositivo a ultrasuoni per acquisire un’immagine della zona. Questa procedura, chiamata ecografia transvaginale Altri esami Altri esami , viene utilizzata anche per individuare ulteriori miomi. In alternativa, può essere effettuata una RMI.

Per controllare l’anemia si eseguono esami del sangue,

Trattamento dei miomi cervicali

  • In presenza di sintomi causati dai miomi, intervento chirurgico

Se i miomi sono di piccole dimensioni e non causano sintomi, non è necessario alcun trattamento.

In caso di sintomi, se possibile vengono rimossi chirurgicamente (la procedura è chiamata miomectomia). Se viene asportato solo il mioma, la donna può ancora avere figli, ma se la massa è voluminosa, può rendersi necessario rimuovere tutto l’utero (isterectomia). Entrambe le procedure richiedono una grossa incisione nell’addome (laparotomia), anche se talvolta è possibile procedere con degli strumenti inseriti attraverso una o più piccole incisioni accanto all’ombelico (laparoscopia).

Se protrude nella vagina, il mioma viene asportato con strumenti inseriti attraverso la vagina (metodo transvaginale), se possibile.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE