Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link
Malattia

Effetti dell’invecchiamento su orecchie, naso e gola

Di

David M. Kaylie

, MS, MD, Duke University Medical Center

Revisione completa apr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

L’invecchiamento influisce in vari gradi sulle funzioni dell’orecchio, del naso e della gola. Gli effetti dell’invecchiamento dipendono da molti fattori quali l’usura causata dall’abuso della voce, dall’esposizione a rumori forti e dall’effetto complessivo delle infezioni, così come dagli effetti di sostanze quali droghe, alcol e tabacco. Alcuni anziani sono più colpiti rispetto ad altri.

È frequente una perdita progressiva dell’udito (presbiacusia Orecchie L’organismo cambia con l’età, perché i cambiamenti si verificano in singole cellule e interi organi. Questi cambiamenti si traducono in modifiche della funzione e dell’aspetto. (Vedere anche... Common.TooltipReadMore ), specialmente per i suoni acuti. Il deficit uditivo è comune tra gli anziani, e il suo tasso aumenta con l’avanzare dell’età. Oltre un quarto della popolazione dai 65 anni in su è affetto da deficit uditivo. Entro i 75 anni, un terzo delle persone mostra segni di deficit uditivo. Il deficit uditivo può alterare la capacità di comprendere il linguaggio. Gli apparecchi acustici Apparecchi acustici Molte cause di perdita dell’udito sono incurabili. Pertanto, il trattamento implica, per quanto possibile, un tentativo di compensare il deficit. Nella maggior parte dei casi di deficit lieve... Common.TooltipReadMore Apparecchi acustici possono aiutare chi è affetto da perdita dell’udito a sentire meglio.

Inoltre, negli anziani, sono frequenti seppure non normali, squilibrio vestibolare e ronzio nelle orecchie (tinnito Fischio o ronzio nelle orecchie Il fischio nelle orecchie (tinnito) è un rumore che origina nell’orecchio anziché nell’ambiente circostante. Si tratta di un sintomo e non di una malattia specifica. È molto comune; il 10-15%... Common.TooltipReadMore ). Le alterazioni sono dovute al deterioramento, anche lieve, di alcune strutture dell’orecchio che contribuiscono all’udito o all’equilibrio oppure all’insorgenza di un tumore o di un disturbo.

Con l’età possono verificarsi anche variazioni della voce. I tessuti della laringe possono irrigidirsi, alterando l’intensità e la qualità della voce e causando raucedine. Alterazioni dei tessuti della gola (faringe) possono causare l’ingresso di cibo o liquidi nella trachea durante la deglutizione (aspirazione). Se persistente o grave, l’aspirazione può provocare polmonite Panoramica sulla polmonite La polmonite è un’infezione delle piccole cavità polmonari (alveoli) e dei tessuti circostanti. figura tra le cause più comuni di morte nel mondo. Spesso, la polmonite è l’ultima patologia che... Common.TooltipReadMore Panoramica sulla polmonite .

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE