Le epatopatie spesso modificano l’effetto dei farmaci sull’organismo, ad esempio, possono cambiare
La quantità di farmaco assorbita dall’intestino.
La rapidità e la completezza della metabolizzazione epatica di un farmaco, ad esempio, trasformando il farmaco in una forma attiva o in una forma inattiva (che non ha effetti sull’organismo).
La quantità di farmaco trasportata nell’organismo.
La velocità di escrezione del farmaco dal corpo.
La sensibilità dell’organismo agli effetti di un farmaco.
(Vedere anche Farmaci e fegato I farmaci e il fegato L’organismo deve trasformare (alterare chimicamente ossia metabolizzare) i farmaci per poterli usare ed eliminare. La maggior parte di questi processi avvengono nel fegato, grazie agli enzimi... maggiori informazioni )
Il modo in cui le epatopatie influiscono su un farmaco dipende dal farmaco specifico. Le epatopatie possono aumentare gli effetti di alcuni farmaci e ridurre l’effetto di altri. Se il fegato è meno efficiente nell’inattivare un farmaco, si ha un aumento dell’effetto farmacologico. Se il fegato è meno efficiente nel trasformare il farmaco in una forma attiva, oppure se il fegato riduce la capacità dell’organismo di assorbire un farmaco o di trasportarlo in circolo, si ha una diminuzione dell’effetto farmacologico.
Sapevate che...
|
Un’epatopatia cronica può rendere più sensibili agli effetti di alcuni farmaci, anche se la patologia non aumenta la quantità di farmaco presente nel corpo. Per esempio, se chi è affetto da particolari epatopatie assume piccole dosi di analgesici oppioidi Antidolorifici oppioidi I farmaci principali utilizzati per trattare il dolore sono gli antidolorifici (analgesici). I medici scelgono un antidolorifico in base al tipo e alla durata del dolore e ai probabili benefici... maggiori informazioni (come la morfina) o sedativi Abuso di ansiolitici e sedativi Gli ansiolitici e i sedativi sono farmaci con obbligo di prescrizione usati per alleviare l’ansia e/o favorire il sonno, ma il loro uso può causare dipendenza e un disturbo da uso di sostanze... maggiori informazioni (come il lorazepam), le sue funzioni mentali possono peggiorare e può sentirsi confuso, disorientato e meno vigile. È probabile che le funzioni mentali peggiorino perché l’epatopatia rende il cervello più sensibile agli effetti di tali farmaci.
Poiché le epatopatie sono complesse, il medico spesso non può predire come influenzeranno un particolare farmaco. Per tale motivo, può essere difficile regolare le dosi dei farmaci nei soggetti che presentano un’epatopatia.
Ulteriori informazioni
La seguente risorsa in lingua inglese può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
U.S. Food and Drug Administration: Sometimes Drugs and the Liver Don’t Mix: informazioni utili ai consumatori su come prevenire gli effetti potenzialmente tossici dei farmaci sul fegato.