
Che cos’è il diverticolo di Meckel?
Quali sono i sintomi di un diverticolo di Meckel?
Nella maggior parte dei soggetti colpiti il diverticolo di Meckel non causa sintomi. Tuttavia, talvolta un bambino presenta sintomi quali:
-
Feci di colore rosso vivo, ruggine, viola oppure nere, a causa di un diverticolo sanguinante; situazione più comune nei bambini al di sotto dei 5 anni d’età
-
Talvolta, grave dolore addominale, dolorabilità addominale e vomito se il diverticolo si infetta o si infiamma, si tratta della cosiddetta diverticolite
Come viene diagnosticato il diverticolo di Meckel nei bambini?
Se i medici sospettano che un bambino abbia un diverticolo di Meckel, possono prescrivere esami quali:
-
La scintigrafia per il diverticolo di Meckel, nella quale i medici iniettano in una vena del bambino una piccola quantità di una sostanza radioattiva innocua e registrano immagini dettagliate dell’intestino tenue con una telecamera speciale
-
L’endoscopia con videocapsula, nella quale il bambino ingerisce una minuscola telecamera che scatta fotografie mentre passa attraverso il tratto digerente, compreso l’intestino
-
L’endoscopia, nella quale il medico inserisce una piccola sonda di visualizzazione flessibile nell’ano (l’apertura nelle natiche da cui fuoriescono le feci) del bambino per osservare l’intestino tenue