
Che cos’è il mollusco contagioso?
Il mollusco contagioso è un’infezione cutanea che provoca piccole escrescenze a forma di cupola con una depressione al centro, di colore rosa o bianco.
-
Il mollusco contagioso è causato da un virus (poxvirus) e si trasmette facilmente da persona all’altra
-
Il mollusco contagioso si può contrarre attraverso il contatto con la pelle di una persona infetta, con qualcosa che una persona infetta ha toccato o con l’acqua, come nelle piscine
-
Il mollusco contagioso è comune nei bambini
-
Nelle persone il cui sistema immunitario è debole (come quelle con infezione da HIV/AIDS) l’infezione può essere più grave
-
Le escrescenze solitamente si risolvono spontaneamente in un anno o due, ma possono permanere fino a 3 anni
Quali sono i sintomi del mollusco contagioso?
Il sintomo principale è rappresentato da:
Le escrescenze possono diventare molto arrossate e pruriginose; a volte ciò accade quando stanno per scomparire. Tuttavia, se vengono grattate si può diffondere il virus sulla pelle circostante e ne possono comparire altre.
Le escrescenze possono comparire in qualunque punto della pelle, ad eccezione dei palmi delle mani e delle piante dei piedi.
Come viene trattato il mollusco contagioso?
Di solito, il mollusco contagioso non viene trattato perché si risolve spontaneamente in un anno o due, ma può essere trattato se le escrescenze sono fastidiose. Gli adulti con escrescenze in prossimità dei genitali dovrebbero trattarlo, in modo da non trasmetterlo ai partner sessuali.
Le possibilità sono: