Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Episclerite

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa apr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

La congiuntiva è il tessuto trasparente e sottile che riveste la parte interna della palpebra e il bianco dell’occhio.

La sclera è il rivestimento esterno bianco del bulbo oculare.

L’episclera è il rivestimento di tessuto trasparente tra la congiuntiva e la sclera.

Cos’è l’episclerite?

L’episclerite è l’infiammazione (irritazione e gonfiore) dell’episclera.

Parti dell’occhio

No view was registered for view model : cache.Merck.Feature.Images.Presentation.Image.ImageViewModel..To register view use IVasontViewRegistration interface.

Quali sono i sintomi dell’episclerite?

I sintomi oculari di solito interessano un solo occhio e comprendono:

  • Arrossamento

  • Gonfiore

  • Irritazione o dolorabilità alla palpazione

  • Un’escrescenza rossa o giallastra su parte del bianco dell’occhio che talvolta può apparire gonfio

Non comporta problemi a carico della vista.

Qual è il trattamento per l’episclerite?

L’episclerite si risolve da sola senza trattamento. Per favorire una più rapida scomparsa dei sintomi, il medico suggerirà di:

  • Assumere un analgesico antinfiammatorio, come l’ibuprofene

  • Usare un collirio a base di corticosteroidi in caso di sintomi più gravi

I colliri vasocostrittori (venduti come farmaci da banco) possono ridurre il rossore dell’occhio. Tuttavia, non faranno sparire più rapidamente l’episclerite.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE