La congiuntiva è il tessuto trasparente e sottile che riveste la parte interna della palpebra e il bianco dell’occhio.
La sclera è il rivestimento esterno bianco del bulbo oculare.
L’episclera è il rivestimento di tessuto trasparente tra la congiuntiva e la sclera.
Cos’è l’episclerite?
L’episclerite è l’infiammazione (irritazione e gonfiore) dell’episclera.
Di solito la causa dell’episclerite non è nota, ma talvolta insorge in persone con herpes zoster Fuoco di Sant’Antonio Dopo aver contratto la varicella, il virus che l’ha causata rimane nel corpo per tutta la vita. Se il virus si riattiva, si sviluppa l’herpes zoster (comunemente detto fuoco di Sant’Antonio)... Common.TooltipReadMore
, artrite reumatoide Artrite reumatoide (AR) L’artrite comprende un gruppo di malattie che causano dolore, gonfiore e arrossamento delle articolazioni. Esistono molti tipi diversi di artrite. L’AR è un tipo di artrite in cui il sistema... Common.TooltipReadMore
o un altro problema di salute che causa infiammazione
È possibile che si presenti a intermittenza una piccola macchia rossa (o talvolta giallastra) sull’occhio
Di solito l’episclerite insorge nei giovani adulti ed è più comune nelle donne che negli uomini
L’episclerite si risolve da sola, tuttavia il medico potrebbe consigliare colliri a base di corticosteroidi che possono far sparire i sintomi più velocemente
Parti dell’occhio
No view was registered for view model : cache.Merck.Feature.Images.Presentation.Image.ImageViewModel..To register view use IVasontViewRegistration interface. |
Quali sono i sintomi dell’episclerite?
I sintomi oculari di solito interessano un solo occhio e comprendono:
Arrossamento
Gonfiore
Irritazione o dolorabilità alla palpazione
Un’escrescenza rossa o giallastra su parte del bianco dell’occhio che talvolta può apparire gonfio
Non comporta problemi a carico della vista.
Qual è il trattamento per l’episclerite?
L’episclerite si risolve da sola senza trattamento. Per favorire una più rapida scomparsa dei sintomi, il medico suggerirà di:
Assumere un analgesico antinfiammatorio, come l’ibuprofene
Usare un collirio a base di corticosteroidi in caso di sintomi più gravi
I colliri vasocostrittori (venduti come farmaci da banco) possono ridurre il rossore dell’occhio. Tuttavia, non faranno sparire più rapidamente l’episclerite.