Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Disturbo schizotipico della personalità

Di

The Manual's Editorial Staff

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

La personalità è il modo particolare in cui ognuno pensa, comprende, reagisce e si rapporta agli altri.

Un disturbo della personalità Panoramica sui disturbi della personalità La personalità è il modo particolare in cui ognuno pensa, comprende, reagisce e si rapporta agli altri. Molte persone sembrano avere una personalità strana, ma questo viene considerato un disturbo... Common.TooltipReadMore non è semplicemente una personalità strana. Si tratta di una condizione in cui i tratti della personalità causano significativi problemi nella vita o impediscono di rapportarsi normalmente agli altri.

Cos’è il disturbo schizotipico della personalità?

Le persone affette dal disturbo schizotipico della personalità

  • si comportano in modo strano, si sentono a disagio in presenza di altre persone e in un certo senso non sono in contatto con la realtà.

Spesso, i soggetti con disturbo schizotipico della personalità:

  • evitano le situazioni sociali e scelgono di stare soli

  • non hanno amici intimi

  • hanno difficoltà a interpretare le emozioni delle altre persone

  • pensano in modo strano o in forma magica, ad esempio possono ritenere di poter controllare qualcuno con la mente

  • sono sospettosi e diffidenti, ad esempio possono erroneamente ritenere che una persona desideri far loro del male

  • usano le parole in modo insolito, quindi il loro linguaggio suona strano

  • si vestono in modo bizzarro, ad esempio indossano indumenti sporchi o fuori taglia

Quali sono le cause del disturbo schizotipico della personalità?

Come viene trattato il disturbo schizotipico della personalità?

Il trattamento del disturbo schizotipico della personalità prevede:

  • farmaci (farmaci per la schizofrenia e antidepressivi)

  • Terapia

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE