
Cos’è una cefalea a grappolo?
Una cefalea a grappolo è un particolare tipo di cefalea. Queste cefalee si manifestano a grappolo, il che significa il soggetto manifesta molte cefalee per un certo periodo, seguito da un periodo di remissione.
-
La cefalea a grappolo è più comune negli uomini che nelle donne
-
Il soggetto avverte un forte dolore dietro a un occhio o su un lato della testa
-
Dallo stesso lato della cefalea, il naso è congestionato e l’occhio lacrima
-
La cefalea di solito dura meno di un’ora, ma si ripresenta almeno una volta al giorno per un mese o più
-
Può trascorrere molto tempo tra gli attacchi di cefalea a grappolo
-
I trattamenti comprendono la somministrazione di ossigeno attraverso una mascherina facciale e farmaci
-
Potrebbe essere necessario assumere dei farmaci per prevenire gli attacchi
Quali sono le cause della cefalea a grappolo?
Quali sono i sintomi della cefalea a grappolo?
La cefalea a grappolo inizia improvvisamente. I sintomi sono su un lato della testa e si ripresentano sempre sullo stesso lato. Durante un attacco:
-
Il soggetto manifesta un dolore molto intenso intorno a un occhio e sul lato corrispondente della testa
-
Il dolore è più intenso nei primi minuti, e solitamente dura da mezz’ora a un’ora
-
Il dolore può svegliare un soggetto, che può voler camminare o addirittura sbattere la testa contro il muro
-
Inoltre, il soggetto può avere il naso congestionato e che cola e un occhio che lacrima dal lato del dolore
Gli attacchi si verificano una o più volte al giorno, spesso alla stessa ora del giorno o della notte. In genere si verificano a cadenza regolare per un periodo da 1 a 3 mesi (detto periodo di grappolo). Dopodiché, possono trascorrere mesi o anni prima che si verifichi un nuovo attacco.
Sebbene i sintomi siano gravi e molto fastidiosi, la cefalea a grappolo non è pericolosa e non causa danni cerebrali.
Come viene formulata la diagnosi di cefalea a grappolo?
Come viene trattata la cefalea a grappolo?
Per trattare la cefalea una volta iniziata, il medico può somministrare:
I triptani sono utilizzati anche per trattare l’emicrania.
Per evitare di manifestare ancora più cefalee, può essere necessario: