Cos’è un ascesso dentale?
Un ascesso è una raccolta di pus. Il pus è una miscela di globuli bianchi, tessuto morto e batteri. Si accumula dove l’organismo combatte un’infezione.
Un ascesso dentale è un ascesso che si forma attorno alla radice di un dente. Un ascesso grave può diffondersi alle gengive, alle guance o alla mandibola.
Quali sono le cause degli ascessi dentali?
Un ascesso dentale è causato da batteri che arrivano alla polpa del dente o nella gengiva che circonda il dente. La polpa può diventare infetta in presenza di una carie Carie La superficie esterna dura dei denti è chiamata smalto. La polpa è la parte interna profonda del dente; contiene vasi sanguigni e nervi. I batteri possono danneggiare parti diverse del dente... Common.TooltipReadMore profonda o di un dente fessurato.
L’organismo attacca l’infezione con un gran numero di globuli bianchi. Le cellule di globuli bianchi morte diventano il pus che forma l’ascesso.
Dente
![]() |
Quali sono i sintomi di un ascesso dentale?
Un ascesso dentale provoca:
Costante dolore che peggiora masticando
Sensibilità a cibi caldi o freddi
Gonfiore delle gengive
a volte, febbre
A volte, gonfiore della mandibola, del pavimento della bocca o delle guance
Talvolta, difficoltà ad aprire la bocca o a inghiottire
Alla fine l’ascesso può rompersi, lasciando fuoriuscire il pus.
Come si tratta un ascesso dentale?
I dentisti somministrano analgesici e antibiotici e trattano l’ascesso:
Drenando il pus con un intervento chirurgico o mediante un canale radicolare
Il canale radicolare è una procedura dentistica per rimuovere la polpa dal dente. Il dentista quindi riempie e sigilla il canale del dente.