Quando si ricorre alla chirurgia per il trattamento dei tumori?
La chirurgia dei tumori è costituita dalle operazioni per la rimozione dei tumori. Di norma, l’intervento chirurgico viene eseguito solo quando:
Il tumore non si è diffuso (metastatizzato) in alcuna altra sede
L’organismo è abbastanza forte da affrontare l’intervento
Se il tumore non si è diffuso altrove, l’intervento chirurgico può essere risolutivo. Quando si è diffuso, la rimozione del tumore originale non è d’aiuto per la cura. il tumore rimanente continuerà a crescere e diffondersi. Prima dell’intervento chirurgico, i medici eseguono esami per verificare se il tumore si è diffuso. Possono venire eseguiti una TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... Common.TooltipReadMore , una RM Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... Common.TooltipReadMore
o altri esami.
Tuttavia, tali esami non consentono di individuare frazioni tumorali microscopiche, quindi, durante l’intervento chirurgico vengono frequentemente rimossi anche i linfonodi prossimi al tumore. I linfonodi sono minuscoli organi a forma di fagiolo che fanno parte delle difese immunitarie dell’organismo. Spesso la diffusione iniziale dei tumori si verifica proprio nei linfonodi vicini. Il laboratorio analizzerà i linfonodi per verificare se il tumore ha iniziato a diffondersi.
La rimozione dei linfonodi invasi dal tumore (linfonodi che sono “positivi”) non è d’aiuto per la cura
Quando i linfonodi rimossi dal medico sono positivi, quasi sempre il tumore si è diffuso anche altrove
Una volta accertata la positività dei linfonodi, i medici possono prescrivere altri trattamenti, quali la chemioterapia Chemioterapia La chemioterapia è un trattamento con medicinali che distruggono le cellule tumorali. La chemioterapia agisce bloccando la replicazione cellulare. Tuttavia, dato che tutte le cellule presenti... Common.TooltipReadMore o la radioterapia Radioterapia La radioterapia è un trattamento antitumorale che utilizza fasci di radiazioni per distruggere le cellule tumorali e ridurre le dimensioni dei tumori. Le radiazioni vengono utilizzate per trattare... Common.TooltipReadMore .
Dopo l’intervento chirurgico sono necessari altri trattamenti?
In seguito alla rimozione del tumore, può essere eseguito un altro intervento chirurgico. Ad esempio, dopo una mastectomia (asportazione della mammella) per trattare un tumore mammario, si può eseguire un intervento chirurgico per ricostruire la forma e l’aspetto del seno, denominato ricostruzione mammaria.
In funzione del tipo di tumore, il medico può anche prescrivere:
Questi trattamenti possono essere effettuati prima o dopo l’intervento chirurgico.