(Vedere anche Panoramica sull’ipofisi Panoramica sull’ipofisi L’ipofisi è una ghiandola delle dimensioni di un pisello, contenuta in una struttura ossea (sella turcica) localizzata alla base del cervello. La sella turcica protegge l’ipofisi, ma lascia... Common.TooltipReadMore )
I soggetti con sindrome della sella vuota presentano alterazioni della barriera tissutale che normalmente separa dalla sella turcica il liquido cerebrospinale che sta intorno al cervello. Di conseguenza, il liquido cerebrospinale esercita una pressione maggiore sull’ ipofisi Panoramica sull’ipofisi L’ipofisi è una ghiandola delle dimensioni di un pisello, contenuta in una struttura ossea (sella turcica) localizzata alla base del cervello. La sella turcica protegge l’ipofisi, ma lascia... Common.TooltipReadMore e sulle pareti della sella turcica. La sella turcica può allargarsi e l’ipofisi può ridursi di volume, facendo sì che la sella appaia “vuota” agli esami di diagnostica per immagini.
La sindrome della sella vuota compare più frequentemente nelle donne di mezza età, in sovrappeso e con ipertensione arteriosa. Più raramente, questa condizione compare dopo intervento chirurgico all’ipofisi, radioterapia o infarto (morte) di un tumore ipofisario.
La sindrome della sella vuota può essere del tutto asintomatica e raramente causa sintomi gravi. Circa la metà dei soggetti presenta cefalea e in alcuni casi anche ipertensione arteriosa. Di rado, si verifica una perdita di liquido cerebrospinale dal naso o compaiono problemi della vista.
La sindrome della sella vuota può essere diagnosticata con la tomografia computerizzata Tomografia computerizzata (TC) Nella tomografia computerizzata (TC), un tempo nota come tomografia assiale computerizzata (TAC), una sorgente radiogena e il rivelatore di radiazioni ruotano intorno al soggetto. Negli scanner... Common.TooltipReadMore (TC) o con la risonanza magnetica per immagini Risonanza magnetica per immagini (RMI) La RMI utilizza un forte campo magnetico e onde radio ad altissima frequenza per produrre immagini molto dettagliate. La RMI non utilizza raggi X ed è generalmente molto sicura. (Vedere anche... Common.TooltipReadMore
(RMI). La funzionalità ipofisaria deve essere valutata misurando i livelli degli ormoni nel sangue per escludere un eccesso o un deficit ormonale, ma in genere risulta normale.
Solo raramente si rende necessario il trattamento ed esclusivamente nei casi in cui l’ipofisi produca una quantità eccessiva o insufficiente di ormoni; il tipo di trattamento dipende dagli ormoni coinvolti. Il trattamento può consistere nella sostituzione degli ormoni mancanti o nella somministrazione di farmaci per ridurre la produzione di ormoni in eccesso.