Ingredienti
Nella sigarette elettroniche, il principio attivo è la nicotina liquida; non sono presenti altri derivati del tabacco. Le sigarette elettroniche e i vaporizzatori sono stati inizialmente immessi in commercio come dispositivi per aiutare le persone a smettere di fumare tabacco, ma gli utenti di sigarette elettroniche restano dipendenti dalla nicotina. Le sigarette elettroniche non hanno ricevuto l’approvazione dell’ente statunitense preposto al controllo di alimenti e medicinali (Food and Drug Administration, FDA) come dispositivi per smettere di fumare.
Alcuni soggetti usano i vaporizzatori per inalare altri principi attivi diversi dalla nicotina, tra cui il principio attivo della marijuana (THC), oli di hashish, anfetamine e cannabinoidi sintetici.
Oltre all’acqua e al principio attivo, in genere i liquidi per vaping prodotti commercialmente contengono propilenglicole o liquidi vegetali a base di glicerina, oltre ad aromatizzanti e altre sostanze chimiche, comprese tracce di metalli. Gli agenti per vaping prodotti illegalmente probabilmente contengono altri principi inattivi, alcuni dei quali, come la vitamina E acetato, possono causare lesioni polmonari correlate al vaping.
Complicanze del vaping
Le potenziali complicanze del vaping includono
Una preoccupazione è che i non fumatori, soprattutto adolescenti, che inalano nicotina, sviluppino dipendenza.
Sembra che alcune sostanze presenti nel vapore causino gravi lesioni polmonari e, talvolta, il decesso. I Centers for Disease Control and Prevention (CDC), la FDA e altri partner di salute pubblica e clinica stanno conducendo ricerche sulla diffusione a livello nazionale di lesioni polmonari associate all’uso di prodotti per sigarette elettroniche o vaping. (Vedere CDC: diffusione di lesioni polmonari associate all’uso di prodotti per sigarette elettroniche o vaping.)
I prodotti per vaping contenenti THC e quelli con vitamina E acetato sono correlati a casi di grave lesione polmonare correlata a vaping. Il CDC e la FDA raccomandano di non usare prodotti per sigarette elettroniche o vaping contenenti THC, in particolare provenienti da fonti informali come amici, familiari o spacciatori di persona o online. La vitamina E acetato non deve essere aggiunta a nessun prodotto per sigarette elettroniche o vaping.