Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Panoramica su delirium e demenza

Di

Juebin Huang

, MD, PhD, Department of Neurology, University of Mississippi Medical Center

Revisionato dal punto di vista medico feb 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Risorse sull’argomento

Il delirium Delirium Il delirium è un disturbo acuto, fugace, in genere reversibile e fluttuante, dell'attenzione, dello stato cognitivo e del livello di coscienza. Le cause comprendono quasi ogni patologia o farmaco... maggiori informazioni (talvolta definito stato confusionale acuto) e la demenza Demenza La demenza è un deterioramento cognitivo globale, cronico e generalmente irreversibile. La diagnosi è clinica; gli esami di laboratorio e per immagini vengono solitamente utilizzati per identificare... maggiori informazioni sono le cause più frequenti di alterazione delle funzioni cognitive, sebbene i disturbi del tono dell'umore (p. es., depressione) possano anch'essi dare disturbi cognitivi. Il delirium e la demenza sono condizioni patologiche distinte ma a volte difficili da distinguere. In entrambi i casi, la cognizione è alterata; tuttavia, i seguenti aiutano a distinguerli:

  • Il delirium colpisce prevalentemente l'attenzione.

  • La demenza colpisce principalmente la memoria e altre funzioni cognitive.

Altre specifiche caratteristiche permettono anche la diagnosi differenziale tra questi due disturbi (vedi tabella ):

  • Il delirium è generalmente causato da una malattia acuta o dalla tossicità di unfarmaco o di sostanze ricreative (a volte pericolose per la vita) ed è spesso reversibile.

  • La demenza è in genere causata da cambiamenti strutturali nel cervello, ha un'insorgenza più lenta, ed è generalmente irreversibile.

Confondere il delirium con una demenza in un paziente anziano è un errore clinico frequente.

Nessun esame di laboratorio può stabilire con certezza la causa di un deterioramento cognitivo; un'anamnesi accurata e l'esame obiettivo, oltre alle conoscenze dei parametri vitali e funzionali, sono essenziali.

Tabella

Sebbene il delirium e la demenza siano considerati disturbi distinti, essi hanno una complessa interrelazione. Il delirium si sviluppa spesso in pazienti con demenza; si chiama delirium sovrapposto alla demenza. Il delirium sovrapposto alla demenza può verificarsi infino al 49% dei pazienti con demenza durante un ricovero. Inoltre, i pazienti con delirium hanno un rischio più elevato di sviluppare demenza (1 Riferimento generale Il delirium (talvolta definito stato confusionale acuto) e la demenza sono le cause più frequenti di alterazione delle funzioni cognitive, sebbene i disturbi del tono dell'umore (p. es., depressione)... maggiori informazioni ).

Riferimento generale

  • 1. Fong TG, Inouye SK:The inter-relationship between delirium and dementia: The importance of delirium prevention. Nat Rev Neurol 18 (10):579–596, 2022. doi: 10.1038/s41582-022-00698-7

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE