Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Papillomatosi respiratoria ricorrente

(Papillomi laringei)

Di

Udayan K. Shah

, MD, Sidney Kimmel Medical College at Thomas Jefferson University

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

La papillomatosi respiratoria ricorrente è un tumore raro e non cancerogeno (benigno) dell’apparato respiratorio, che interessa comunemente le corde vocali (laringe).

La papillomatosi respiratoria ricorrente è causata dal papillomavirus umano Infezione da papillomavirus umano (HPV) Il virus del papilloma umano (HPV) causa verruche. Alcuni tipi di HPV causano verruche cutanee, mentre altri causano verruche genitali (neoformazioni in corrispondenza o attorno alla vagina... Common.TooltipReadMore Infezione da papillomavirus umano (HPV) (HPV), un virus che causa verruche cutanee e genitali. I neonati possono contrarre l’infezione quando attraversano il canale del parto se la madre ha un’infezione da HPV della regione genitale.

L’infezione da HPV delle vie respiratorie può causare escrescenze multiple, simili a verruche, intorno alle corde vocali Gola La gola (faringe) è localizzata dietro la bocca, sotto la cavità nasale e sopra il canale che parte dalla gola e arriva allo stomaco (esofago) e la trachea. È costituita da una parte superiore... Common.TooltipReadMore e/o nella trachea. Le neoformazioni spesso si riformano (ricorrenti) dopo il trattamento. Raramente, diventano cancerose (maligne).

Anche se i papillomi laringei si possono sviluppare a qualsiasi età, interessano soprattutto i bambini da 1 a 4 anni.

Sintomi

Si sospetta un papilloma quando i genitori notano raucedine, pianto flebile o altre variazioni nella voce del bambino. I bambini più grandi possono avere difficoltà a parlare. I papillomi nella trachea possono interferire con la respirazione.

Diagnosi

  • Biopsia

La diagnosi è fatta usando un laringoscopio per ottenere visibilità sulle corde vocali. I medici prelevano un pezzo di papilloma per esaminarlo (biopsia) e confermare la diagnosi.

Prevenzione

Trattamento

  • Asportazione chirurgica

Sebbene alcuni tumori benigni possano iniziare a regredire quando il bambino raggiunge la pubertà, il trattamento della papillomatosi respiratoria è raccomandato. Il trattamento standard consiste nell’asportazione chirurgica. Molti bambini devono sottoporsi a più interventi nel corso dell’infanzia per rimuovere i tumori quando si ripresentano.

Ai bambini con forme gravi si possono somministrare altri trattamenti (ad esempio la terapia con laser a colorante pulsato o la terapia fotodinamica, Home.see sidebar Utilizzo del laser nel trattamento dei problemi cutanei Utilizzo del laser nel trattamento dei problemi cutanei Utilizzo del laser nel trattamento dei problemi cutanei ), un farmaco antivirale (cidofovir) o un farmaco anti-tumorale (bevacizumab).

Ulteriori informazioni

Segue una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE