Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Ascesso della prostata

Di

Gerald L. Andriole

, MD, Johns Hopkins Medicine

Revisionato/Rivistoset 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

La prostata è presente solo negli uomini ed è una ghiandola che si trova appena sotto la vescica e circonda l’uretra. La ghiandola, unitamente alle vescichette seminali adiacenti, produce la maggior parte del liquido che costituisce l’eiaculato maschile (liquido seminale o sperma).

Organi riproduttivi maschili

Organi riproduttivi maschili

Sintomi dell’ascesso della prostata

I sintomi comuni sono:

  • Aumento della frequenza della minzione

  • Minzione dolorosa o difficoltosa

  • Difficoltà a svuotare la vescica (ritenzione urinaria)

  • Dolore nell’area tra lo scroto e l’ano

Altri sintomi, meno comuni, includono dolore scrotale dovuto a epididimite (infiammazione del dotto spiraliforme che contiene e trasporta lo sperma), sangue nelle urine e secrezioni uretrali contenenti pus. Talvolta è presente febbre.

L’esplorazione rettale eseguita dal medico può essere dolorosa. La prostata è solitamente ingrossata.

Diagnosi di ascesso della prostata

  • Ecografia della prostata

  • Eventualmente, cistoscopia

Tuttavia, molti ascessi vengono scoperti in modo inaspettato durante un intervento alla prostata o un’endoscopia delle vie urinarie (cistoscopia). Sebbene pus e batteri vengano spesso rilevati nell’urina degli uomini con un ascesso della prostata, alcuni potrebbero non presentare affatto pus o batteri.

Trattamento dell’ascesso della prostata

  • Antibiotici

  • Drenaggio del pus

Il trattamento prevede gli antibiotici (ad esempio ciprofloxacina o trimetoprim-sulfametossazolo) e il drenaggio del pus dall’ascesso. Per drenare il pus, il medico può usare uno di due metodi. In uno, il medico introduce uno strumento nell’uretra e quindi perfora e drena l’ascesso. Nell’altro, il medico utilizza un ago cavo inserito nell’area tra lo scroto e l’ano (area perineale) per aspirare (risucchiare) il pus attraverso l’ago.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE