I batteri Panoramica sui batteri I batteri sono organismi unicellulari microscopici. Rientrano tra le forme di vita più antiche conosciute sulla terra. Esistono migliaia di tipi diversi di batteri, che vivono in tutti gli ambienti... maggiori informazioni possono essere classificati in diversi modi; uno di questi si basa sul fabbisogno o meno di ossigeno per vivere e riprodursi. Si distinguono quindi:
Batteri aerobi: sono quelli che necessitano di ossigeno
Batteri anaerobi: sono quelli che difficilmente vivono o crescono in presenza di ossigeno
Batteri facoltativi: sono quelli che possono vivere e crescere in presenza o in assenza di ossigeno
I batteri sono organismi unicellulari microscopici. Esistono migliaia di diversi tipi e vivono in tutti gli ambienti immaginabili a livello mondiale. Vivono nel terreno, nell’acqua di mare e in profondità dentro la crosta terrestre. Alcuni batteri sono stati individuati anche nei rifiuti radioattivi.
Molti batteri vivono nel corpo umano e negli animali, sulla pelle e all’interno delle vie aeree, della bocca e degli apparati digerente, riproduttivo e urinario, senza provocare alcun danno. Tali batteri innocui sono definiti batteri commensali, flora residente Flora residente I soggetti sani vivono in armonia con la maggior parte dei microrganismi che si stabiliscono (colonizzano) sulla superficie o all’interno di organi non sterili del corpo, come la pelle, il naso... maggiori informazioni o microbioma. Gran parte della flora batterica residente è in effetti utile per l’uomo. Per esempio, aiuta a digerire il cibo o a prevenire lo sviluppo di altri batteri più pericolosi.
Solo pochi tipi di batteri causano sempre malattie quando sono presenti. Essi sono chiamati patogeni. A volte possono causare malattie anche batteri inoffensivi che normalmente risiedono nel corpo, per esempio quando si spostano dalla loro sede abituale. I batteri possono causare patologie producendo sostanze dannose (tossine) e/o invadendo i tessuti.
I batteri anaerobi costituiscono gran parte della normale flora residente delle mucose, specialmente nella bocca, nella parte inferiore dell’apparato gastrointestinale e nella vagina. Questi batteri anaerobi possono causare malattie quando le mucose sono lesionate. Gli anaerobi che provengono dall’esterno del corpo possono talvolta causare malattie quando penetrano in lesioni cutanee o vengono ingeriti.
Le infezioni causate dai batteri anaerobi includono:
Spesso, nei tessuti infetti sono presenti diverse specie di batteri anaerobi e, frequentemente, anche batteri aerobi. Le infezioni dovute a specie anaerobiche multiple o alla compresenza di batteri anaerobi e aerobi sono definite infezioni anaerobiche miste.