Cosa sono le alterazioni fibrocistiche?
Le alterazioni fibrocistiche sono un insieme di sintomi mammari che includono dolore, cisti e nodularità generalizzata delle mammelle. Il termine fibrocistico deriva dalle parole tessuto fibroso e cisti. Il tessuto fibroso è tessuto resistente e duro che appare al tatto composto da fibre. Una cisti è una piccola sacca piena di liquido che cresce nel corpo. Le alterazioni fibrocistiche della mammella non sono una singola malattia,
Le alterazioni fibrocistiche non portano al cancro della mammella Cancro della mammella Il cancro è una crescita anomala di cellule. Le cellule cancerose non hanno lo stesso aspetto e le stesse funzioni delle cellule normali e continuano a svilupparsi in modo incontrollato. Le... maggiori informazioni
I sintomi possono peggiorare nei giorni precedenti il ciclo mestruale
Le alterazioni fibrocistiche di solito scompaiono dopo la menopausa Menopausa La menopausa è quando le donne smettono di avere il ciclo mestruale e non possono più iniziare una gravidanza. La menopausa di solito inizia dopo i 40 anni. Negli Stati Uniti, l’età media al... maggiori informazioni (quando si interrompono i cicli mestruali)
I medici eseguono degli esami per assicurarsi che le alterazioni fibrocistiche non sono cancro
Le alterazioni fibrocistiche sono più probabili in caso di:
Menarca in giovane età
Primo figlio a dopo i 30 anni
Assenza di figli
Quali sono i sintomi delle alterazioni fibrocistiche?
Noduli mammari
Talvolta fastidio, compresi pesantezza, sensibilità o bruciore
Come si trattano le alterazioni fibrocistiche?
Le possibilità sono:
Prescrivere di indossare un reggiseno di supporto morbido, come quelli sportivi
Assunzione di farmaci come il paracetamolo
Drenaggio del liquido da una cisti
Somministrazione di un medicinale, come danazolo (un tipo di ormone maschile) o tamoxifene (farmaco che blocca gli estrogeni) se i sintomi sono gravi
Se il nodulo è singolo o appare diverso da altri noduli, il medico può:
Prelevare un campione di tessuto dal nodulo mammario ed esaminarlo al microscopio (biopsia) per accertarsi che non si tratti di cancro
Rimozione chirurgica