Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Cambiamenti fisici della madre durante la gravidanza

Di

The Manual's Editorial Staff

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

La gravidanza comporta numerosi cambiamenti nel corpo della donna, Alcuni, come la crescita dell’addome, sono comuni e previsti. Altri cambiamenti fisici possono indicare un problema. La maggior parte dei cambiamenti fisici durante la gravidanza scompare dopo il parto.

Quali cambiamenti fisici sono causa di preoccupazione?

Informare immediatamente il proprio medico in caso di uno qualsiasi dei seguenti sintomi durante la gravidanza:

  • Strane cefalee oppure cefalee che non si risolvono

  • Stordimento

  • Problemi visivi

  • Dolore o crampi nella parte inferiore dell’addome

  • Contrazioni

  • Sanguinamento vaginale

  • Perdita di liquido dalla vagina (che potrebbe essere liquido amniotico)

  • Gonfiore di mani e piedi

  • Meno urine del solito

  • Qualsiasi malattia o infezione

  • Tremore (di mani e piedi)

  • crisi convulsive

  • Frequenza cardiaca accelerata

  • Riduzione dei movimenti del bambino

Quali cambiamenti fisici si osservano nelle prime fasi della gravidanza?

All’inizio della gravidanza, sono possibili:

  • Stanchezza estrema

  • sbalzi di umore

  • Bisogno di urinare più spesso e con maggiore urgenza

  • Mammelle turgide e sensibili

  • Aumento delle secrezioni vaginali

Nausea mattutina

La nausea e il vomito sono molto comuni in gravidanza. Sono causati dagli ormoni della gravidanza presenti nell’organismo. Nonostante il nome “nausea mattutina”, nausea e vomito sono possibili in qualsiasi momento della giornata. Alcune donne in gravidanza vomitano talmente spesso e talmente a lungo che necessitano di farmaci o infusioni EV (direttamente in vena) di liquidi.

Per alleviare la nausea mattutina, si possono adottare i seguenti accorgimenti:

  • Bere e mangiare spesso in piccole quantità

  • Mangiare prima di avvertire lo stimolo della fame

  • Mangiare solo cibi semplici come riso o pasta

  • Tenere dei cracker accanto al letto in modo da poter mangiare un po’ prima di alzarsi

Bruciore di stomaco

Il bruciore di stomaco Reflusso gastroesofageo (GERD) La GERD (reflusso acido) è una malattia causata dal ritorno nell’esofago del contenuto dello stomaco e di acido gastrico. L’esofago è il canale che collega la gola allo stomaco. Il reflusso... Common.TooltipReadMore (un dolore bruciante nel torace) è comune in gravidanza. Il bruciore di stomaco è causato da acido gastrico che risale lungo l’esofago (il tubo che trasporta il cibo dalla bocca allo stomaco).

Per alleviare il bruciore di stomaco, adottare i seguenti accorgimenti:

  • Consumare pasti più piccoli

  • Evitare di sdraiarsi per qualche ora dopo aver mangiato

  • Evitare caffeina, tabacco, alcolici e aspirina

  • Prendere antiacidi liquidi

Se il bruciore di stomaco disturba il sonno, adottare i seguenti accorgimenti:

  • Evitare di mangiare per alcune ore prima di coricarsi

  • Usare vari cuscini per sollevare la testa oppure sollevare la testata del letto

Quali cambiamenti fisici si osservano nelle fasi avanzate della gravidanza?

Durante le ultime fasi della gravidanza, ci si può sentire particolarmente stanche. Si possono osservare cambiamenti fisici, come:

  • Respiro affannoso

  • Ostruzione nasale

  • Allentamento articolare

  • Fuoriuscita dai capezzoli di liquido giallo o bianco

Mal di schiena

Al crescere dell’addome, la colonna vertebrale si curva per bilanciare il peso.

Per ridurre il mal di schiena ed evitare lesioni:

  • Non sollevare oggetti pesanti

  • Piegare le ginocchia, non il busto

  • Mantenere una buona postura

  • Indossare scarpe basse che offrono sostegno

  • Indossare una cintura addominale o fascia addominale per la gravidanza

vene varicose

Per alleviare il dolore delle vene varicose:

  • Indossare calze di supporto

  • Riposare con le gambe sollevate

  • Stendersi sul lato sinistro

Come cambiano i seni durante la gravidanza?

Le mammelle diventano più grandi e possono essere sensibili.

La pelle intorno ai capezzoli può scurirsi.

Alla fine della gravidanza, fuoriesce dai capezzoli un liquido acquoso giallastro o lattiginoso denominato colostro. Questo liquido contiene molti anticorpi e minerali. Fornisce il primo alimento al neonato allattato al seno Allattamento al seno Il latte materno è l’alimento ideale per i neonati. Sebbene i neonati possano essere alimentati sia con latte materno sia con latte artificiale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)... Common.TooltipReadMore Allattamento al seno .

Come cambia la pelle durante la gravidanza?

Gli ormoni della gravidanza possono provocare cambiamenti cutanei. Molti di questi cambiamenti scompaiono o si alleviano dopo il parto.

Si possono osservare:

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE