
Il cuore è costituito da 4 compartimenti (camere), 2 sul lato destro e 2 su quello sinistro. Le camere si rilassano per riempirsi di sangue, quindi si contraggono per pompare fuori il sangue.
-
Le due camere superiori (l’atrio destro e sinistro) fanno entrare il sangue nel cuore
-
Le due camere inferiori (ventricolo destro e sinistro) pompano il sangue fuori dal cuore
-
Le due camere destre pompano il sangue che ritorna dall’organismo ai polmoni
-
Le due camere sinistre pompano il sangue che ritorna dai polmoni al resto del corpo
Il sangue arriva ai polmoni per riossigenarsi ed eliminare l’anidride carbonica.
Quali sono i difetti del setto interatriale e interventricolare?
Un setto è una parete fra due camere.
-
I difetti del setto interatriale e interventricolare consistono in fori nelle pareti che separano il lato sinistro dal lato destro del cuore
-
I neonati che presentano questi fori li hanno fin dalla nascita
-
I fori lasciano fluire piccole quantità di sangue nel cuore nella direzione sbagliata
-
Più grande è il foro, più sangue scorre nella direzione sbagliata
I difetti del setto interatriale (DIA) sono fori tra le camere superiori del cuore (gli atri).
I difetti del setto interventricolare (DIV) sono fori tra le camere inferiori del cuore (i ventricoli).
-
DIV e DIA sono alcuni tra i difetti cardiaci congeniti più comuni
-
Talvolta questi difetti sono asintomatici, anche se un foro di grandi dimensioni possa rappresentare un problema grave
-
I medici diagnosticano DIA e DIV mediante un’ecocardiografia (ecografia del cuore)
-
DIA e DIV di piccole dimensioni talvolta si chiudono spontaneamente, se accade, di solito avviene entro i 3 anni di età
-
Per riparare questi difetti, può essere necessario un intervento chirurgico
Talvolta, i bambini con un DIA o un DIV presentano anche altri difetti cardiaci.
Septal Defect: A Hole in the Heart's Wall
Quali sono le cause di DIA e DIV?
Quali sono i sintomi di DIA e DIV?
I sintomi dipendono molto dalle dimensioni del foro e dalla posizione esatta in cui si forma.
Un DIA di solito è asintomatico, sebbene talvolta il bambino cresca più lentamente del previsto. Se presenta un DIA di grandi dimensioni non trattato, il bambino può avere problemi di salute in età adulta quali:
Un DIV di piccole dimensioni può essere asintomatico. Ma DIV più grandi di solito iniziano a causare problemi verso le 4-6 settimane di vita del bambino. I sintomi includono:
Questi sono segni di insufficienza cardiaca.
Se un DIV non è trattato, può causare:
Come vengono diagnosticati DIA o DIV?
I medici sospettano disturbi DIA o DIV se l’auscultazione rivela determinati tipi di soffio cardiaco (un suono insolito creato dal flusso sanguigno anomalo attraverso il cuore). La diagnosi viene confermata mediante:
-
Ecocardiogramma (ecografia del cuore)
E altri esami come:
-
ECG (un esame indolore che misura le correnti elettriche del cuore e le registra su un foglio di carta)
-
A volte radiografie del torace
Come vengono trattati DIA e DIV?
DIA e DIV di piccole dimensioni spesso si chiudono spontaneamente prima dei 3 anni di età del bambino. Il trattamento dipende dalle dimensioni del foro e dai sintomi del bambino.
Se un DIA non si chiude spontaneamente entro i 2 o 3 anni, i medici possono:
Un DIV piccolo di solito non richiede trattamento. Se è necessario un trattamento, i medici possono:
Prima dell'intervento, i medici di solito prescrivono al bambino farmaci cardiaci per alleviare i sintomi. I farmaci possono anche favorire la chiusura del foro entro un lasso di tempo.