
Che cos’è l’ostruzione delle vie urinarie?
Le vie urinarie sono il percorso dell’urina dai reni, alla vescica e all’esterno del corpo. Ostruzione significa che le vie urinarie sono bloccate in un punto del percorso.
L’ostruzione delle vie urinarie può avvenire nei reni, nei tubuli che collegano ciascun rene alla vescica (ureteri), nella vescica o nel tubulo da cui l’urina fuoriesce (uretra)
L’ostruzione delle vie urinarie può essere causata da varie condizioni, tra cui tessuto cicatriziale, tumori o calcoli renali
Un’ostruzione delle vie urinarie può causare dolore e infezione
Se perdura abbastanza a lungo, un’ostruzione delle vie urinarie può causare un danno renale
I medici rimuovono l’ostruzione con farmaci o con un intervento chirurgico, a seconda della causa
Rene disteso
Nell’idronefrosi, il rene si dilata a causa di un’ostruzione al flusso di urina. L’urina ristagna dietro l’ostruzione e rimane nei piccoli tubuli renali e nell’area collettrice centrale (pelvi renale). ![]() |
Quali sono le cause dell’ostruzione delle vie urinarie?
Alcune cause comuni di ostruzione delle vie urinarie sono:
Nei bambini: un’anomalia congenita, come ad esempio un restringimento dell’uretra
Negli uomini anziani: ingrossamento della prostata (iperplasia prostatica benigna Iperplasia prostatica benigna (IPB) La prostata è una ghiandola che si trova tra la vescica e il pene. Il dotto (uretra) che trasporta l’urina dalla vescica perché fuoriesca dal pene scorre nella parte centrale della prostata... maggiori informazioni )
Altre cause di ostruzione delle vie urinarie sono:
tessuto cicatriziale dovuto a radioterapia, intervento chirurgico o altre procedure
Neoplasie maligne o benigne
Coaguli di sangue
Quali sono i sintomi di ostruzione delle vie urinarie?
I sintomi di ostruzione delle vie urinarie dipendono dalla sede dell’ostruzione, dalla rapidità della sua comparsa e dalla sua gravità.
I sintomi includono:
grave dolore su un lato dell’addome o su un lato della schiena al di sotto delle costole
Riduzione del flusso urinario
Minzione notturna più frequente
Nausea e vomito
Se l’ostruzione provoca un’infezione delle vie urinarie Infezioni delle vie urinarie (IVU) , il soggetto può manifestare febbre e pus o sangue nelle urine.
Come viene posta la diagnosi di ostruzione delle vie urinarie?
Il medico sospetta un’ostruzione delle vie urinarie dai sintomi. Per confermare la diagnosi, il medico generalmente esegue:
Un’ecografia o una TC
Se l’esito mostra un’ostruzione, ma non la causa, il medico può:
Eseguire una cistouretrografia minzionale (voiding cystourethrography, VCUG), un esame in cui il medico inietta un colorante nella vescica attraverso un catetere ed esegue una radiografia per osservare il flusso delle urine
Utilizzare una sonda flessibile a fibre ottiche per esaminare l’uretra, la prostata e la vescica
Il medico può anche eseguire degli esami del sangue per cercare segni di danno renale ed esami delle urine per verificare se sia presente un’infezione delle vie urinarie.
Come viene trattata l’ostruzione delle vie urinarie?
Il medico rimuove l’ostruzione dalle vie urinarie.
Se il soggetto ha un calcolo renale, in genere il medico attende che fuoriesca da solo
Se il calcolo renale non fuoriesce spontaneamente, i medici cercano di frantumarlo mediante delle potenti onde sonore (litotrissia extracorporea a onde d’urto Come vengono trattati i calcoli renali? L’apparato urinario include: I reni, due organi a forma di fagiolo che producono l’urina Gli ureteri, i condotti che trasportano l’urina da ciascun rene alla vescica La vescica, un organo cavo... maggiori informazioni
) o di rimuoverlo utilizzando un citoscopio
Se la prostata è ingrossata, il medico somministra dei farmaci o degli ormoni per ridurne le dimensioni
Se non riesce a rimuovere l’ostruzione, il medico inserisce un catetere renale per drenare l’urina
Il medico, inoltre, tratta anche gli eventuali problemi causati dall’ostruzione delle vie urinarie, come un’infezione delle vie urinarie o un problema renale.