
Le ghiandole producono e rilasciano ormoni.
Gli ormoni sono sostanze chimiche che stimolano l’attività di altre cellule o altri tessuti. Poiché gli ormoni sono nel sangue, raggiungono tutte le parti del corpo e possono influenzare molti organi allo stesso tempo.
Le ghiandole surrenali sono due, una sopra ciascun rene. Le ghiandole surrenali rilasciano molti ormoni diversi tra loro che contribuiscono a controllare la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, l’equilibrio idrosalino, la risposta allo stress e alcune caratteristiche sessuali maschili.
Cos’è l’iperaldosteronismo?
Nell’iperaldosteronismo si hanno livelli troppo elevati di un ormone surrenale chiamato aldosterone. “Iper-” prima del termine “-aldosteronismo” significa “eccesso di aldosterone”.
-
Un tumore delle ghiandole surrenali può causare iperaldosteronismo
-
La pressione arteriosa è elevata e ci si sente deboli e molto assetati
-
Il medico esegue un intervento chirurgico per rimuovere i tumori o somministra farmaci per bloccare il rilascio dell’ormone