Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Disturbo di personalità paranoide

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa set 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

La personalità è il modo particolare in cui ognuno pensa, comprende, reagisce e si rapporta agli altri.

Un disturbo della personalità Panoramica sui disturbi della personalità La personalità è il modo particolare in cui ognuno pensa, comprende, reagisce e si rapporta agli altri. Molte persone sembrano avere una personalità strana, ma questo viene considerato un disturbo... Common.TooltipReadMore non è semplicemente una personalità strana. Si tratta di una condizione in cui i tratti della personalità causano significativi problemi nella vita o impediscono di rapportarsi normalmente agli altri.

Cos’è il disturbo paranoide della personalità?

Il disturbo paranoide della personalità consiste in

  • una tendenza alla diffidenza e al sospetto quando non vi sono validi motivi per sentirsi in tal modo

Spesso, i soggetti con disturbo paranoide della personalità:

  • vedono le altre persone come ostili e pericolose, desiderose di danneggiarli o imbrogliarli

  • misinterpretano le parole o le azioni altrui come insulti quando non sono intese a insultare

  • serbano rancore, pretendono lealtà e reagiscono in modo eccessivo quando ritengono che qualcuno li abbia traditi

  • hanno difficoltà ad instaurare rapporti stretti perché non hanno fiducia nelle persone

  • sono pronti ad attaccare verbalmente quando si sentono minacciati

Quali sono le cause del disturbo paranoide della personalità?

I medici ritengono che il disturbo paranoide della personalità abbia carattere familiare. Le esperienze infantili (come l’abuso) possono rendere una persona più propensa a sviluppare il disturbo paranoide della personalità.

Come viene trattato il disturbo paranoide della personalità?

Il trattamento del disturbo paranoide della personalità prevede:

  • Terapia

  • talvolta, farmaci come gli antidepressivi e gli antipsicotici

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE