
Cos’è la polimialgia reumatica (PMR)?
La PMR è una patologia infiammatoria che causa dolore e rigidità intensi dei muscoli di collo, schiena, spalle e anche.
La causa della PMR non è nota
Si presenta di solito nei soggetti di età superiore ai 55 anni, in particolare di sesso femminile
Il collo, la schiena, le spalle e le anche risultano rigidi e dolenti
La PMR viene diagnosticata mediante esami del sangue
Il trattamento è costituito da compresse a base di corticosteroidi
Quali sono le cause della PMR?
La causa della PMR non è nota. I soggetti presentano infiammazione delle articolazioni e dei tessuti periarticolari come i tendini ( tendinite Tendinite e tenosinovite La tendinite è l’infiammazione di un tendine. La tenosinovite è una tendinite accompagnata dall’infiammazione della copertura protettiva intorno al tendine (guaina tendinea). La causa... maggiori informazioni ) e la borsa ( borsite Borsite La borsite è un’infiammazione dolorosa di una borsa (una sacca piatta e piena di liquido che fornisce protezione nei punti in cui la cute, i muscoli, i tendini e i legamenti sfregano sulle... maggiori informazioni ).
Quali sono i sintomi della PMR?
I sintomi possono comparire improvvisamente o svilupparsi lentamente. Di solito comprendono:
Intenso dolore e rigidità di collo, spalle, schiena e anche
Forte rigidità al risveglio al mattino
Rigidità dopo essere rimasti fermi seduti per un certo tempo
Dolore e rigidità possono impedire di svolgere le normali attività quotidiane.
Si può avvertire malessere generalizzato, perdere l'appetito e manifestare stanchezza e depressione.
Quali sono le complicanze della PMR?
Molti soggetti interessati da una patologia vascolare detta arterite a cellule giganti Arterite a cellule giganti L’arterite a cellule giganti è un’infiammazione cronica delle grandi e medie arterie di testa, collo e tronco. Le parti comunemente colpite sono le arterie temporali, che scorrono lungo... maggiori informazioni presentano anche PMR. E alcuni soggetti con PMR sviluppano arterite a cellule giganti. Nell’arterite a cellule giganti, il sistema immunitario attacca il rivestimento interno dei vasi sanguigni. Può colpire i vasi sanguigni degli occhi e, se non trattata, causare cecità.
Comunicare al medico se insorgono sintomi di arterite a cellule giganti, quali:
Cefalea
Dolore mandibolare durante la masticazione
Dolorabilità del cuoio capelluto
Offuscamento o perdita della vista in un occhio, o sdoppiamento della vista
Come viene diagnosticata la PMR?
La diagnosi di PMR si basa su:
Sintomi
Esami del sangue
Come si cura la PMR?
Il trattamento della medici PMR consiste in:
Corticosteroidi
Farmaci per bloccare il sistema immunitario
Fisioterapia
La maggior parte dei soggetti con PMR si sente rapidamente molto meglio in seguito a trattamento con corticosteroidi. Un miglioramento rapido è indice pressoché sicuro che si tratta di PMR.
In genere, si devono assumere farmaci per almeno un anno. Quindi, la dose può essere ridotta lentamente. La PMR può recidivare.
I soggetti che assumono corticosteroidi per un lungo periodo possono sviluppare:
Perdita di densità ossea (per prevenire la perdita di densità ossea il medico può prescrivere calcio e vitamina D)