
Cos’è lo shock?
Lo shock è un’emergenza medica causata da un insufficiente apporto di sangue e ossigeno agli organi. Non ha nulla a che vedere con lo “shock” che si prova quando qualcosa ci spaventa o ci turba. Quando l’organismo non riesce a distribuire sufficiente sangue agli organi, essi iniziano a collassare. Durante uno shock la pressione arteriosa è molto bassa.
-
Lo shock può insorgere in caso di perdita eccessiva di sangue, fluidi insufficienti nell’organismo oppure problemi cardiaci, gravi infezioni o reazioni allergiche
-
Lo shock crea debolezza, capogiri e stato confusionale e il soggetto può svenire
-
I medici trattano la causa dello shock e somministrano fluidi, ossigeno e talvolta farmaci per aiutare ad aumentare la pressione arteriosa
-
Senza trattamento, alcuni pazienti in shock muoiono
I soggetti in shock necessitano di trattamento d’emergenza. Se si ritiene che qualcuno sia in shock:
Quali sono le cause dello shock?
Lo shock è causato da un collasso degli organi (come cervello, cuore e polmoni) perché non ricevono sufficiente sangue. Esistono tipi diversi di shock, a seconda del motivo dell’insufficiente apporto di sangue agli organi:
-
L’organismo non possiede sufficiente sangue o fluidi, a causa di un’emorragia intensa o di disidratazione
-
Il cuore non pompa con sufficiente forza
-
I vasi sanguigni si rilassano e si allargano, situazione che può accadere in caso di reazione allergica, grave infezione, avvelenamento o danni al sistema nervoso