Il potassio è uno degli elettroliti dell’organismo, minerali Panoramica sui minerali I minerali sono necessari per il normale funzionamento delle cellule dell’organismo, che ha bisogno di quantità relativamente abbondanti di Calcio Cloruro Magnesio Fosfato Common.TooltipReadMore dotati di una carica elettrica quando disciolti in liquidi corporei come il sangue. (Vedere anche Panoramica sugli elettroliti Panoramica sugli elettroliti Ben oltre metà del peso corporeo è composto da acqua. L’acqua nell’organismo è concentrata in determinati spazi, detti compartimenti. I tre compartimenti principali sono: Liquidi all’interno... Common.TooltipReadMore )
La maggior parte del potassio nell’organismo si trova all’interno delle cellule. Il potassio Panoramica sugli elettroliti Ben oltre metà del peso corporeo è composto da acqua. L’acqua nell’organismo è concentrata in determinati spazi, detti compartimenti. I tre compartimenti principali sono: Liquidi all’interno... Common.TooltipReadMore è necessario per il normale funzionamento delle cellule, dei nervi e dei muscoli.
L’organismo deve mantenere livelli di potassio nel sangue entro limiti molto stretti. Se il livello di potassio è troppo elevato (iperkaliemia Iperkaliemia (alti livelli di potassio nel sangue) Nell’iperkaliemia, i livelli di potassio nel sangue sono troppo elevati. Un elevato livello di potassio ha molte cause, comprese le patologie renali, farmaci che influiscono sulla funzionalità... Common.TooltipReadMore ) o troppo basso (ipokaliemia Ipokaliemia (bassi livelli di potassio nel sangue) Nell’ipokaliemia, i livelli di potassio nel sangue sono troppo bassi. Un basso livello di potassio ha molte cause, ma di solito è dovuto a vomito, diarrea, patologie delle ghiandole surrenali... Common.TooltipReadMore ) possono verificarsi conseguenze gravi, come alterazioni del ritmo cardiaco o persino un arresto cardiaco. L’organismo può utilizzare il grande serbatoio di potassio contenuto all’interno delle cellule per mantenere costante il livello di potassio nel sangue.
L’organismo mantiene il giusto livello di potassio bilanciando la quantità introdotta con la quantità eliminata. Il potassio viene assunto con gli alimenti e con le bevande contenenti elettroliti (compreso il potassio) e viene eliminato principalmente con le urine, anche se una parte viene persa attraverso l’apparato digerente e il sudore. I reni sani sono in grado di regolare l’escrezione di potassio per adattarsi alle variazioni dietetiche.
Alcuni farmaci e alcune condizioni alterano il movimento del potassio all’interno e all’esterno delle cellule, influenzando notevolmente i livelli di potassio nel sangue.