(Vedere anche Panoramica sulle ostruzioni esofagee Panoramica sulle ostruzioni esofagee L’ esofago (il tubo cavo che porta dalla gola allo stomaco) può essere ristretto o completamente ostruito (bloccato). Nella maggior parte dei casi, la causa è Progressione di una lesione verso... Common.TooltipReadMore .)
L’ esofago Faringe ed esofago La gola (faringe) si trova dietro e sotto alla bocca. Quando il cibo e i liquidi lasciano la bocca, passano nella faringe. La deglutizione del cibo e dei liquidi inizia come atto volontario... Common.TooltipReadMore è un tubo cavo che unisce la gola (faringe) allo stomaco.
Sebbene rare, le membrane esofagee possono verificarsi più spesso nei soggetti che presentano anemia da carenza di ferro Anemia da carenza di ferro L’anemia da carenza di ferro si sviluppa quando le scorte di ferro, elemento necessario per produrre i globuli rossi, sono ridotte o assenti nell’organismo. L’eccessivo sanguinamento è la causa... Common.TooltipReadMore grave. Il motivo per cui l’anemia sia associata allo sviluppo delle membrane non è noto. Le membrane nel tratto superiore dell’esofago spesso rendono difficile la deglutizione dei cibi solidi.
La radiografia con bolo baritato Esami radiologici del tratto digerente Le radiografie sono spesso utilizzate per valutare i problemi digestivi. Le normali radiografie (raggi X) non richiedono alcuna particolare preparazione ( Radiografia semplice). In genere sono... Common.TooltipReadMore è solitamente la migliore procedura per diagnosticare il disturbo. In questa procedura il paziente assume un liquido contenente bario prima della registrazione delle radiografie. Il bario evidenzia l’esofago, agevolando la visualizzazione di eventuali anomalie.
Una volta trattata la carenza di ferro, di solito le membrane scompaiono. In caso contrario, il medico può provocarne rottura mediante l’impiego di un dilatatore o un endoscopio.