La lacerazione può essere causata da vomito incoercibile.
I sintomi includono sangue nel vomito.
La diagnosi si basa sugli esiti dell’endoscopia superiore.
Se necessario, il trattamento include misure per fermare l’emorragia.
L’ esofago Faringe ed esofago La gola (faringe) si trova dietro e sotto alla bocca. Quando il cibo e i liquidi lasciano la bocca, passano nella faringe. La deglutizione del cibo e dei liquidi inizia come atto volontario... Common.TooltipReadMore è un tubo cavo che unisce la gola (faringe) allo stomaco. (Vedere anche Panoramica sull’esofago Panoramica sull’esofago L’ esofago è un tubo cavo che unisce la gola (faringe) allo stomaco. Il cibo non cade semplicemente dall’esofago nello stomaco. Le pareti dell’esofago spingono il cibo nello stomaco mediante... Common.TooltipReadMore e Panoramica sulle lesioni dell’esofago Panoramica sulle lesioni esofagee L’ esofago (il tubo cavo che collega la gola allo stomaco) difficilmente si lesiona, ma può subire danni gradualmente a causa del reflusso di acido dallo stomaco ( reflusso gastroesofageo o... Common.TooltipReadMore .)
La lacerazione del tratto inferiore dell’esofago e della porzione superiore dello stomaco, durante un episodio di vomito violento, conati di vomito o singhiozzo, viene definita lacerazione di Mallory-Weiss. La lacerazione può dare luogo alla rottura di vasi sanguigni e una successiva emorragia degli stessi. La sindrome di Mallory-Weiss fu inizialmente descritta in soggetti affetti da disturbi dovuti all’uso di alcol, ma può manifestarsi in chiunque mostri episodi di vomito violento.
La sindrome di Mallory-Weiss è la causa del 5% circa degli episodi emorragici del tratto digerente superiore (vedere anche Emorragie gastrointestinali Sanguinamento gastrointestinale Il sanguinamento può originare da qualsiasi parte del tratto digerente (gastrointestinale [GI]), dalla bocca all’ano. Il sangue è facilmente visibile a occhio nudo (manifesto) oppure può essere... Common.TooltipReadMore ).
Sintomi della lacerazione esofagea
Il primo sintomo della sindrome di Mallory-Weiss è solitamente la presenza di sangue rosso brillante nel vomito. Il vomito contenente sangue è detto ematemesi. Alcune persone lamentano un dolore intenso nella parte bassa del torace quando l’esofago si lacera durante il vomito.
Diagnosi di lacerazione esofagea
Endoscopia superiore
Nei soggetti che presentano sangue nel vomito dopo uno o più episodi, si sospetta una sindrome di Mallory-Weiss. Se l’emorragia è lieve, il medico può attendere prima di eseguire esami, perché può risolversi da sola.
Se l’emorragia è grave o non si risolve da sola, il medico esegue un’endoscopia superiore. Durante questo esame si osserva l’esofago utilizzando una sonda flessibile chiamata endoscopio Endoscopia L’endoscopia è l’esame delle strutture interne mediante una sonda di esplorazione flessibile (endoscopio). L’endoscopia può inoltre essere utilizzata per il trattamento di numerosi disturbi... Common.TooltipReadMore . Questo esame consente al medico di visualizzare l’origine del sanguinamento e, spesso, anche di trattarlo.
Se il sanguinamento è rapido o grave, a volte si può scegliere l’angiografia. Durante l’angiografia, viene impiegato un catetere per iniettare in un’arteria un liquido (agente di contrasto Mezzi di contrasto radiografici Durante gli esami di diagnostica per immagini, possono essere usati mezzi di contrasto per distinguere un tessuto o una struttura dall’ambiente circostante o per fornire maggiori dettagli. I... Common.TooltipReadMore ) visibile ai raggi X.
Trattamento della lacerazione esofagea
Misure per trattare l’emorragia
La maggior parte degli episodi emorragici si risolve da sola, ma talvolta il medico deve eseguire un’endoscopia e adottare provvedimenti per interrompere l’emorragia. Tali misure includono uso di calore per cauterizzare il vaso sanguinante, l’uso di clip per chiuderlo o l’iniezione di farmaci nel vaso.
In alternativa, è possibile iniettare vasopressina o epinefrina in corso di angiografia per fermare l’emorragia nel vaso sanguigno interessato.
I soggetti che perdono grandi quantità di sangue necessitano di trasfusione Panoramica sulla trasfusione di sangue Una trasfusione di sangue consiste nel trasferimento di sangue o di un componente del sangue da un soggetto sano (donatore) a uno malato (ricevente). Le trasfusioni vengono eseguite allo scopo... Common.TooltipReadMore .
Raramente, è necessario un intervento chirurgico per riparare la lacerazione.