L’ esofago Faringe ed esofago La gola (faringe) si trova dietro e sotto alla bocca. Quando il cibo e i liquidi lasciano la bocca, passano nella faringe. La deglutizione del cibo e dei liquidi inizia come atto volontario... Common.TooltipReadMore è un tubo cavo che unisce la gola (faringe) allo stomaco. (Vedere anche Panoramica sulle ostruzioni esofagee Panoramica sulle ostruzioni esofagee L’ esofago (il tubo cavo che porta dalla gola allo stomaco) può essere ristretto o completamente ostruito (bloccato). Nella maggior parte dei casi, la causa è Progressione di una lesione verso... Common.TooltipReadMore .)
Alcuni anelli esofagei inferiori possono essere dovuti a infiammazione dell’esofago a causa del reflusso acido Malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) Nella malattia da reflusso gastroesofageo il contenuto dello stomaco, compresi acido e bile, refluiscono dallo stomaco all’esofago, causandone l’infiammazione oltre a dolore localizzato nella... Common.TooltipReadMore o a compresse non ingerite completamente (esofagite erosiva).
Di norma, l’esofago inferiore presenta un diametro di circa 2 centimetri, ma può essere ristretto fino a circa 1,25 centimetri o meno da un anello tissutale rigido, che può causare difficoltà nella deglutizione dei cibi solidi. Questo sintomo può insorgere a qualsiasi età ma solitamente si manifesta dopo i 25 anni. La difficoltà di deglutizione Difficoltà di deglutizione In alcuni casi il paziente presenta difficoltà nella deglutizione (disfagia). Nei soggetti affetti da questa condizione il cibo e/o i liquidi non transitano normalmente dalla gola (faringe)... Common.TooltipReadMore (disfagia) è discontinua ed è aggravata soprattutto da carne e pane secco.
Spesso l’anello viene individuato quando il medico esamina l’esofago con una sonda flessibile (endoscopia Endoscopia L’endoscopia è l’esame delle strutture interne mediante una sonda di esplorazione flessibile (endoscopio). L’endoscopia può inoltre essere utilizzata per il trattamento di numerosi disturbi... Common.TooltipReadMore ) per ricercare i motivi della difficoltà di deglutizione. Anche le radiografie con bolo baritato Esami radiologici del tratto digerente Le radiografie sono spesso utilizzate per valutare i problemi digestivi. Le normali radiografie (raggi X) non richiedono alcuna particolare preparazione ( Radiografia semplice). In genere sono... Common.TooltipReadMore evidenziano l’anello. Questo esame consiste nel far assumere al paziente bario contenuto in un liquido prima della registrazione delle radiografie. Il bario evidenzia l’esofago, agevolando la visualizzazione di eventuali anomalie.
Solitamente i sintomi possono essere prevenuti masticando a fondo i cibi e bevendo un po’ d’acqua a sorsi. Il medico può correggere il restringimento inserendo un endoscopio attraverso bocca, gola ed esofago o può allargare il passaggio utilizzando uno strumento dalla punta smussata (dilatatore). In rari casi l’anello costrittivo viene allargato mediante un intervento chirurgico.