(Vedere anche Panoramica sull’anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni ai diversi... Common.TooltipReadMore e Anemia falciforme Anemia falciforme L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... Common.TooltipReadMore .)
Malattia da emoglobina C
La malattia da emoglobina C si verifica soprattutto nei soggetti di origine africana o afroamericana. Una copia del gene che causa la malattia da emoglobina C è presente nel 2-3% dei soggetti di origine africana o afroamericana negli Stati Uniti. Una persona deve tuttavia ereditare due copie del gene anomalo per sviluppare la malattia.
In genere, non sono presenti molti sintomi. Il grado di gravità dell’anemia varia. Le persone che ne sono affette, soprattutto in età pediatrica, possono essere soggette a episodi di dolori addominali e articolari, presentano ingrossamento della milza, lieve ittero, ma non manifestano crisi gravi, come nel caso dell’ anemia falciforme Anemia falciforme L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... Common.TooltipReadMore .
I calcoli biliari Calcoli biliari I calcoli biliari sono depositi di materiale solido (principalmente cristalli di colesterolo) nella cistifellea. Il fegato può produrre troppo colesterolo, che viene trasportato con la bile... Common.TooltipReadMore sono una complicanza comune della emoglobinopatia C.
Malattia da emoglobina S-C
La malattia da emoglobina S-C si manifesta nei soggetti che possiedono una copia del gene dell’anemia falciforme e una copia del gene della malattia da emoglobina C. L’emoglobinopatia S-C è più comune dell’emoglobinopatia C e i suoi sintomi sono simili a quelli dell’ anemia falciforme Sintomi L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... Common.TooltipReadMore , anche se più lievi. Tuttavia, i pazienti possono presentare sangue nelle urine, milza ingrossata, sanguinamento nella parte posteriore dell’occhio (emorragia retinica) e danno all’articolazione dell’anca.
Malattia da emoglobina E
La malattia da emoglobina E colpisce principalmente i soggetti provenienti dal sud-est asiatico. Tale patologia si manifesta con anemia lieve, ma non presenta nessuno degli altri sintomi dell’anemia falciforme e dell’emoglobinopatia C.
Diagnosi di malattie da emoglobina C, S-C ed E
Esami del sangue
Elettroforesi dell’emoglobina
Per la diagnosi dell’emoglobinopatia C, S-C ed E vengono eseguiti esami del sangue. Il medico esamina un campione di sangue al microscopio. I campioni di sangue delle persone affette queste malattie presentano globuli rossi di varie forme anomale ed eventuali altre anomalie.
Viene eseguito anche un altro esame del sangue chiamato elettroforesi dell’emoglobina Diagnosi L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... Common.TooltipReadMore . Questo esame prevede l’utilizzo della corrente elettrica per separare i diversi tipi di emoglobina, per poter così identificare l’eventuale emoglobina anomala.
Trattamento delle malattie da emoglobina C, S-C ed E
Occasionalmente trasfusioni di sangue
Il trattamento varia in base alla sintomatologia e alla gravità. In alcune persone la terapia non è necessaria.
Coloro che soffrono di emoglobinopatia C raramente necessitano di trasfusioni di sangue Panoramica sulla trasfusione di sangue Una trasfusione di sangue consiste nel trasferimento di sangue o di un componente del sangue da un soggetto sano (donatore) a uno malato (ricevente). Le trasfusioni vengono eseguite allo scopo... Common.TooltipReadMore .
Il trattamento dell’emoglobinopatia S-C, se necessario, è simile a quello dell’ anemia falciforme Trattamento L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... Common.TooltipReadMore .
Nella maggior parte dei casi i malati di emoglobinopatia E non necessitano di trattamento. Tuttavia, le persone malate grave possono avere bisogno di trasfusioni di sangue regolari o di sottoporsi all’asportazione della milza.