La niacina, una vitamina Panoramica sulle vitamine Le vitamine rappresentano un componente fondamentale di una dieta sana. Per la maggior parte delle vitamine è stato stabilito un apporto dietetico raccomandato (Recommended Dietary Allowance... Common.TooltipReadMore del gruppo B, è essenziale per l’elaborazione (metabolismo) di carboidrati, grassi e molte altre sostanze presenti nell’organismo e per il normale funzionamento delle cellule. Lievito essiccato, fegato, carni rosse, pollame, pesce, legumi e prodotti e pane a base di cereali integrali o arricchiti sono ottime fonti di niacina.
Il termine “niacina” viene usato in due modi: come sinonimo di acido nicotinico e come termine più ampio che comprende la nicotinamide e l’acido nicotinico, due forme di questa vitamina B.
Dosi elevate di acido nicotinico possono avere i seguenti effetti benefici:
Riduce i livelli dei trigliceridi
Aumenta i livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL, colesterolo buono)
Riduce moderatamente i livelli di lipoproteine a bassa densità (LDL, colesterolo cattivo)
Tuttavia non è chiaro se l’assunzione di integratori a base di acido nicotinico riduca il rischio di malattia coronarica Panoramica sulla coronaropatia La coronaropatia è una sindrome che implica una parziale o completa ostruzione dell’afflusso sanguigno al muscolo cardiaco. Il muscolo cardiaco necessita di un costante apporto di sangue ricco... Common.TooltipReadMore e ictus Panoramica sull’ictus Un ictus si manifesta quando un’arteria che irrora il cervello si ostruisce o si rompe, causando la morte di un’area di tessuto cerebrale dovuta alla mancanza di afflusso ematico (infarto cerebrale)... Common.TooltipReadMore .
Queste dosi elevate di acido nicotinico possono causare arrossamento, prurito, gotta Gotta La gotta è una malattia in cui depositi di cristalli di acido urico si accumulano nelle articolazioni a causa degli elevati livelli ematici di acido urico (iperuricemia). L’accumulo di cristalli... Common.TooltipReadMore , danno epatico (raramente) e un aumento del livello di zucchero (glucosio) nel sangue. Il rossore può peggiorare bevendo alcol, facendo attività fisica, esponendosi al sole e assumendo alimenti piccanti.
La maggior parte degli effetti collaterali può essere minimizzata iniziando con dosi relativamente basse ed aumentandole gradualmente. Sono utili anche l’assunzione di aspirina prima dell’acido nicotinico e l’assunzione di quest’ultimo dopo i pasti.
Se gli effetti collaterali dell’acido nicotinico sono intollerabili, è possibile ridurre la dose, somministrare altre formulazioni (in particolare quelle a lento rilascio) o interrompere l’assunzione dell’acido nicotinico, sostituendola con un altro farmaco ipolipemizzante Farmaci in grado di ridurre i livelli lipidici (ipolipemizzanti) .