Lo zinco è ampiamente distribuito nell’organismo: ossa, denti, capelli, pelle, fegato, muscoli, globuli bianchi e testicoli. È un componente di oltre 100 enzimi, compresi quelli coinvolti nella formazione dell’RNA (acido ribonucleico) e del DNA (acido desossiribonucleico). (Vedere anche Panoramica sui minerali Panoramica sui minerali I minerali sono necessari per il normale funzionamento delle cellule dell’organismo, che ha bisogno di quantità relativamente abbondanti di Calcio Cloruro Magnesio Fosfato maggiori informazioni ).
I livelli di zinco nell’organismo dipendono dalla quantità di zinco assunta con la dieta. Lo zinco è necessario per la salute della pelle, la cicatrizzazione delle ferite e la crescita.
Raramente si consuma una quantità eccessiva di zinco. In genere, l’eccesso di zinco dipende dal consumo di alimenti o bevande acide, confezionate in contenitori rivestiti di zinco (galvanizzati). In certe industrie, l’inalazione di fumi di ossido di zinco può causare un eccessivo assorbimento del minerale.
Possono comparire nausea, vomito e diarrea. L’inalazione di fumi di ossido di zinco può causare respirazione accelerata, sudorazione, febbre e sapore metallico in bocca, un disturbo definito febbre da inalazione di fumi metallici. Il consumo eccessivo di zinco per periodi prolungati può portare a una riduzione dell’assorbimento del rame Carenza di rame La carenza di rame è rara nelle persone sane e si verifica più frequentemente nei neonati che hanno altri problemi di salute o che hanno un’anomalia genetica ereditaria. La maggior... maggiori informazioni , causare anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni... maggiori informazioni e compromettere il sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario ha il compito di proteggere l’organismo dall’invasione di sostanze estranee o pericolose. Tali invasori includono: Microrganismi (comunemente chiamati germi, come i batteri... maggiori informazioni .
Diagnosi dell’eccesso di zinco
Visita medica
Il medico sospetta un eccesso di zinco sulla base delle circostanze e dei sintomi riferiti dal paziente.
Trattamento dell’eccesso di zinco
Modifiche alla dieta
Il trattamento comprende la riduzione del consumo di zinco.
I soggetti con febbre da inalazione di fumi metallici di solito guariscono dopo una permanenza di 12-24 ore in un ambiente privo di zinco.