Viene eseguita per valutare e trattare la patologia polmonare quando le procedure non invasive non siano state diagnostiche o non siano state definitive.
Indicazioni
Le indicazioni principali per la toracotomia sono
Sia lobectomia sia pneumectomia sono eseguite più comunemente per il trattamento del cancro del polmone.
La chirurgia toracoscopica video-assistita ha largamente sostituito la toracotomia per le biopsie pleuriche e polmonari a cielo aperto.
Controindicazioni
Procedura
Sono usati tre approcci di base:
-
Toracotomia limitata anteriore o laterale: viene praticata un'incisione intercostale di 6-8 cm per avvicinarsi alle strutture anteriori.
-
Toracotomia posterolaterale: la toracotomia posterolaterale dà accesso alla pleura, all'ilo, al mediastino e all'intero polmone.
-
Incisione sternale (sternotomia mediana): si esegue un'incisione sternale quando si desidera l'accesso a entrambi i polmoni, come nella riduzione chirurgica del volume polmonare.
I pazienti sottoposti a toracotomia limitata hanno bisogno di un drenaggio toracico per 1-2 giorni e in molti casi possono lasciare l'ospedale dopo 3-4 giorni.