Il gruppo HACEK di bacilli o coccobacilli Gram-negativi, non mobili, comprende molti microrganismi scarsamente patogeni, a lenta crescita. La loro patologia primaria è l'endocardite Endocardite infettiva L'endocardite infettiva è un'infezione dell'endocardio, di solito batterica (frequentemente, streptococchi o stafilococchi) o talora fungina. Può causare febbre, soffi... maggiori informazioni nei soggetti predisposti; circa il 5% dei casi di endocardite è dovuto a questo gruppo, rendendolo la più comune causa di endocardite da bacilli Gram-negativi. Il gruppo è composto da
L'Haemophilus spp (H. parainfluenza, H. aphrophilus, e H. paraphrophilus) che può provocare infezioni respiratorie o, più di rado, endocardite
Aggregatibacter (precedentemente noto come Actinobacillus) actinomycetemcomitans, che solitamente concorre con A. israelii nell'actinomicosi Actinomicosi L'actinomicosi è un'infezione cronica localizzata o un'infezione ematogena anaerobica causata da Actinomyces israelii e da altre specie di Actinomyces. La diagnosi... maggiori informazioni
Cardiobacterium hominis
Eikenella corrodens, che si ritrova abitualmente nelle ferite da morsi umani, nell'endocardite (spesso nei consumatori di droghe EV), negli ascessi cerebrali e viscerali, nell'osteomielite, nelle infezioni respiratorie (tra cui gli empiemi), nelle infezioni uterine correlate a dispositivi intrauterini e nelle infezioni miste dei tessuti molli
Kingella kingae
La sensibilità agli antibiotici differisce tra le varie specie, per cui il trattamento deve essere diretto dall'antibiogramma. Tuttavia, il progressivo aumento della resistenza ai beta-lattamici ha reso il ceftriaxone e l'ampicillina/sulbactam gli attuali antibiotici di scelta.