Per il biofeedback, un tipo di medicina mente-corpo, sono usati strumenti elettronici per fornire informazioni ai pazienti sulle funzioni biologiche (p. es., ritmo cardiaco, pressione arteriosa, attività muscolare, temperatura della pelle, resistenza della pelle, attività elettrica cerebrale di superficie) e per insegnare loro a controllare queste funzioni attraverso esercizi mentali.
Impieghi del biofeedback
Con l'aiuto di un terapeuta o con il training, i pazienti possono quindi utilizzare le informazioni del biofeedback per modificare la funzione o per rilassarsi, riducendo in questo modo gli effetti di condizioni come dolore, stress, insonnia e mal di testa.
Il biofeedback è utilizzato anche in pazienti con incontinenza fecale o urinaria, dolore addominale cronico, acufeni, sindrome di Raynaud o disturbi dell'attenzione o della memoria (p. es., deficit di attenzione/disturbo da iperattività, trauma cranico).