Per il biofeedback, un tipo di medicina mente-corpo Medicina mente-corpo Sono generalmente riconosciute cinque categorie di medicina alternativa o complementare: Sistemi medici completi Medicina mente-corpo Pratiche biologiche non utilizzate abitualmente nella medicina... maggiori informazioni , sono usati strumenti elettronici per fornire informazioni ai pazienti sulle funzioni biologiche (p. es., ritmo cardiaco, pressione arteriosa, attività muscolare, temperatura della pelle, resistenza della pelle, attività elettrica cerebrale di superficie) e per insegnare loro a controllare queste funzioni attraverso esercizi mentali.
(Vedi anche Panoramica sulle medicine integrative, complementari e alternative Panoramica sulle medicine integrative, complementari e alternative I termini medicina integrativa e salute e medicina complementare e alternativa comprendono approcci e terapie curativi che storicamente non sono stati inclusi nella tradizionale medicina occidentale... maggiori informazioni .)
Impieghi del biofeedback
Con l'aiuto di un terapeuta o con il training, i pazienti possono quindi utilizzare le informazioni del biofeedback per modificare la funzione o per rilassarsi, riducendo in questo modo gli effetti di condizioni come dolore, stress, ansia (1 Riferimenti Per il biofeedback, un tipo di medicina mente-corpo, sono usati strumenti elettronici per fornire informazioni ai pazienti sulle funzioni biologiche (p. es., ritmo cardiaco, pressione arteriosa... maggiori informazioni ), insonnia e mal di testa. Ci sono molti diversi tipi di biofeedback, tra cui il neurofeedback, che monitora specificamente l'attività cerebrale con l'elettroencefalografia e fornisce una risposta.
Il biofeedback è utilizzato anche in pazienti con incontinenza fecale o urinaria, dolore addominale cronico, acufeni, sindrome di Raynaud o disturbi dell'attenzione o della memoria (p. es., deficit di attenzione/disturbo da iperattività, trauma cranico). Il neurofeedback sembra essere efficace nella performance cognitiva e nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività Disturbo da deficit di attenzione/iperattività Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività è una sindrome caratterizzata da difficoltà di attenzione, di controllo dell'impulsività e del livello di attività... maggiori informazioni (2 Riferimenti Per il biofeedback, un tipo di medicina mente-corpo, sono usati strumenti elettronici per fornire informazioni ai pazienti sulle funzioni biologiche (p. es., ritmo cardiaco, pressione arteriosa... maggiori informazioni ).
Riferimenti
1. Tolin DF, Davies CD, Moskow DM, et al: Biofeedback and neurofeedback for anxiety disorders: a quantitative and qualitative systematic review. Adv Exp Med Biol 1191:265-289, 2020. doi: 10.1007/978-981-32-9705-0_16
2. Arns M, Clark CR, Trullinger M, et al: Neurofeedback and attention-deficit/hyperactivity-disorder (ADHD) in children: rating the evidence and proposed guidelines. Appl Psychophysiol Biofeedback 45(2):39-48, 2020. doi: 10.1007/s10484-020-09455-2