Il fegato Fegato Il fegato è un organo a forma di cuneo ed è l’organo più grande, e in un certo senso il più complesso, del corpo umano. Funge da industria chimica dell’organismo, svolgendo molte funzioni vitali... maggiori informazioni e la cistifellea Cistifellea e vie biliari La cistifellea è una piccola sacca muscolare piriforme, che funge da deposito per la bile, ed è interconnessa al fegato da dotti noti come vie biliari. (Vedere anche Panoramica sul fegato e... maggiori informazioni occupano la parte superiore destra dell’addome e sono collegati tra loro da dotti noti come vie biliari Cistifellea e vie biliari La cistifellea è una piccola sacca muscolare piriforme, che funge da deposito per la bile, ed è interconnessa al fegato da dotti noti come vie biliari. (Vedere anche Panoramica sul fegato e... maggiori informazioni
, che confluiscono nel primo tratto dell’intestino tenue (il duodeno). Sebbene il fegato e la cistifellea svolgano alcune funzioni analoghe, sono tuttavia molto diversi.
Visione d’insieme del fegato e della cistifellea
Le cellule epatiche sintetizzano la bile, che scorre in piccoli canali chiamati canalicoli biliari. Questi canalicoli confluiscono nei dotti biliari. I dotti si uniscono per formare canali sempre più grandi e alla fine diventano i dotti epatici sinistro e destro, che si uniscono nel dotto epatico comune. Il dotto epatico comune si unisce al dotto collegato alla cistifellea, detto dotto cistico, a formare il coledoco. A sua volta, il dotto biliare comune si unisce con il dotto pancreatico, prima di sboccare nell’intestino tenue a livello dello sfintere di Oddi. ![]() |