- Panoramica sulle fratture
- Fratture della cartilagine di accrescimento
- Fratture della clavicola
- Fratture del braccio
- Fratture del gomito
- Fratture della parte mediale dell’avambraccio
- Fratture del polso
- Frattura della mano
- Fratture del palmo della mano
- Fratture delle dita della mano
- Fratture da compressione della colonna vertebrale
- Fratture pelviche
- Fratture dell’anca
- Fratture della gamba
- Fratture della caviglia
- Fratture del calcagno
- Fratture del piede
- Fratture delle dita del piede
- Fratture delle ossa sesamoidi
- Fratture del metatarso
- Sindrome compartimentale
Le fratture possono verificarsi nelle due piccole ossa sferiche alla base dell’alluce (sesamoidi).
Le ossa sesamoidi possono fratturarsi praticando la corsa, l’escursionismo o sport che comportano atterraggi troppo violenti sull’avampiede (come il basket e il tennis). (Vedere anche Panoramica sulle fratture.)
Solitamente, se le ossa sesamoidi sono fratturate, camminare causa un notevole dolore, più o meno acuto, all’avampiede, in corrispondenza della base dell’alluce. L’area può essere gonfia e arrossata.
Se si sospetta una frattura del sesamoide, vengono eseguite radiografie. Se i risultati radiografici non sono chiari, può essere eseguita una risonanza magnetica per immagini (RMI),
Trattamento delle fratture delle ossa sesamoidi
Uso di una calzatura appositamente concepita
Se il dolore persiste, eventualmente intervento chirurgico
Se le ossa sesamoidi sono fratturate ma non dislocate, può essere necessario solo indossare una calzatura piatta e rigida, appositamente concepita per immobilizzare i frammenti ossei. Queste calzature sono progettate per essere indossate in caso di frattura del piede ed hanno la punta aperta e chiusure in velcro.
L’impiego di un’imbottitura o di speciali plantari (ortesi) nella scarpa contribuisce ad alleviare il dolore. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono contribuire ad alleviare il dolore e il gonfiore.
Se il dolore persiste, può rendersi necessaria la rimozione chirurgica dell’osso sesamoide fratturato. Tuttavia, la rimozione di una o entrambe queste ossa può influire sulla mobilità del piede.