Cos’è la prostata?
La prostata è una ghiandola che si trova tra la vescica e il pene. Il dotto (uretra) che trasporta l’urina dalla vescica perché fuoriesca dal pene scorre nella parte centrale della prostata.
La prostata produce il liquido che contribuisce a mantenere sano lo sperma. Quasi tutto il liquido eiaculato da un uomo durante il rapporto sessuale è prodotto dalla prostata.
La prostata ha le dimensioni di una noce nei giovani, ma si ingrossa con l’avanzare dell’età.
Cos’è la prostatite?
La prostatite è una condizione in cui la prostata duole e si gonfia.
Quali sono le cause della prostatite?
A volte, la prostatite è causata da un’infezione. Di solito, l’infezione si diffonde alla prostata da altre zone dell’apparato urinario (come la vescica o i reni). Altre volte, la prostatite non è dovuta a un’infezione, ma la causa esatta non è chiara.
Quali sono i sintomi della prostatite?
I sintomi della prostatite sono:
Mal di schiena, dolore al pene, ai testicoli, o nell’area tra lo scroto e l’ano (area perineale)
Necessità di urinare più spesso e con più urgenza
Sensazione di bruciore o dolore quando si urina
Difficoltà nell’evacuazione (defecare)
Dolore o difficoltà di erezione o orgasmo
Organi riproduttivi maschili
![]() |
Se la prostatite è di origine batterica, di solito i sintomi sono peggiori:
Febbre, brividi, difficoltà nella minzione e sangue nelle urine
Pus nella prostata o negli organi sessuali
Il medico come stabilisce se ho la prostatite?
Il medico pone domande sui sintomi, richiede un campione di urina ed esegue un esame rettale. Durante l’esame rettale:
Dopo aver indossato i guanti, il medico inserisce un dito nel retto (l’estremità del tratto digerente in cui si raccolgono le feci)
Durante l’esame il medico è in grado di palpare la prostata
In caso di prostatite, la prostata sarà molto dolente alla palpazione del medico
Dopo l’esame rettale, il paziente fornirà un altro campione di urina. Il medico verificherà se l’urina contiene ancora cellule di pus dopo la pressione esercitata sulla prostata (massaggio prostatico).
Qual è il trattamento della prostatite?
La prostatite viene trattata in modo diverso a seconda che sia causata o meno da batteri.
Se la causa sono i batteri
Il medico prescriverà antibiotici da assumere per almeno 30 giorni
Se il paziente sta molto male, sarà necessario il ricovero in ospedale per la somministrazione di antibiotici per via endovenosa
Se l’infezione si ripresenta dopo il trattamento:
Il medico prescriverà antibiotici da assumere per altre 6 settimane
Il paziente potrebbe doversi sottoporre a un intervento chirurgico per rimuovere eventuale pus dalla prostata
Se la causa non sono i batteri
Di solito la prostatite è difficile da curare, ma è possibile trattare i sintomi con:
Il massaggio prostatico, che il medico effettuerà inserendo un dito nel retto
Un semicupio con acqua calda
Esercizi mente-corpo per facilitare il rilassamento dei muscoli (biofeedback)
Farmaci che agevolano il passaggio delle feci, riducono il dolore e il gonfiore, o rilassano i muscoli prostatici
Se i sintomi sono molto intensi e gli altri trattamenti non funzionano, è possibile dover ricorrere all’intervento chirurgico per rimuovere parte della prostata.