
Che cosa sono i pidocchi?
I pidocchi sono minuscoli insetti che vivono sul corpo umano oppure sugli indumenti e la biancheria da letto. Esistono 3 tipi di pidocchi: del capo, del corpo e pubici.
I pidocchi si diffondono attraverso il contatto diretto con persone che soffrono di pediculosi o con i loro oggetti personali, come indumenti o biancheria da letto
Il sintomo principale causato dai pidocchi è un forte prurito
I medici formulano la diagnosi di pediculosi quando osservano i pidocchi o le loro uova sui capelli
Il trattamento in genere consiste nell’uso di shampoo, creme o lozioni speciali e nella disinfestazione degli indumenti e della biancheria da letto
Uno sguardo ravvicinato ai pidocchi
Tre tipi di pidocchi infestano il corpo. I pidocchi hanno una lunghezza massima di 3 millimetri. ![]() |
Pidocchi del capo
I pidocchi del capo vivono sui capelli e sul cuoio capelluto, è possibile vedere loro e le loro uova (lendini) sui capelli
Possono facilmente diffondersi da una persona all’altra, soprattutto se si condividono spazzole per capelli, cappelli e altri oggetti personali
La pediculosi del capo è più comune nelle bambine di età tra i 5 e gli 11 anni, tuttavia, chiunque può essere parassitato
Buone pratiche di igiene personale non impediscono la parassitosi
Il sintomo principale è il prurito al cuoio capelluto
Pidocchi del corpo
I pidocchi del corpo in realtà non vivono sul corpo, bensì sugli indumenti e la biancheria da letto, da cui si spostano sulla pelle per pungerla e nutrirsi di sangue
Sono più comuni nelle persone che vivono in comunità o in luoghi non puliti
Si diffondono quando si condividono biancheria e indumenti sui quali sono presenti i pidocchi
La pediculosi del corpo non viene propagata dagli animali domestici
A differenza dei pidocchi del capo, quelli del corpo possono trasmettere alcune malattie, come il tifo Tifo epidemico Il tifo epidemico è una malattia da rickettsia causata da Rickettsia prowazekii, che viene trasmessa dai pidocchi del corpo. Le persone affette da tifo epidemico presentano febbre... maggiori informazioni
Pidocchi pubici
I pidocchi pubici vivono sul pelo pubico, tuttavia, possono anche vivere sul pelo del torace, della coscia e del viso
I pidocchi pubici vengono spesso chiamati piattole
Solitamente si diffondono durante i rapporti sessuali, ma possono farlo anche attraverso la condivisione di asciugamani, biancheria da letto o indumenti
I bambini possono essere parassitati da questo tipo di pidocchi per contatto diretto con un adulto che soffre di pediculosi pubica
Quali sono i sintomi della pediculosi?
La pediculosi di solito causa un forte prurito.
I pidocchi del capo possono essere difficili da individuare, solitamente è più facile osservare le loro uova di colore biancastro (lendini). Le lendini sono attaccate ai capelli in prossimità del punto in cui questi fuoriescono dal cuoio capelluto e possono esservene poche o molte.
Le punture dei pidocchi del corpo possono causare piccoli fori puntiformi arrossati sulla pelle, di norma sulle spalle, sui glutei e sull’addome.
Le punture dei pidocchi pubici possono causare la comparsa di macchie bluastre sull’inguine o in altre sedi in cui si è stati punti. I pidocchi pubici di solito si individuano più facilmente rispetto ai pidocchi della testa.
Come viene diagnosticata la pediculosi?
I medici pongono la diagnosi di pediculosi quando riscontrano i pidocchi o le loro uova (lendini) sul corpo o sugli indumenti.
Per la pediculosi del capo, passano con attenzione un pettine sui capelli bagnati per ricercare i pidocchi. Per la pediculosi pubica, osservano il pelo sull’inguine. Per la pediculosi del corpo, osservano gli indumenti, in particolare lungo le cuciture.
Come viene trattata la pediculosi?
Il trattamento delle pediculosi differisce in base al tipo di pidocchio. Tuttavia, per tutti i tipi di pidocchi, il medico prescriverà di:
sostituire o lavare, anche a secco, gli indumenti e lavare la biancheria da letto con acqua calda e sapone da bucato
porre qualiasi cosa che non possa essere lavata in una borsa di plastica a tenuta d’aria per 2 settimane per provocare la morte dei pidocchi
Trattamento della pediculosi del capo
Il paziente e tutti i membri della famiglia vengono trattati con shampoo, creme o lozioni specifici per la pediculosi
Tali shampoo, creme o lozioni si dovranno utilizzare nuovamente 7-10 giorni più tardi, per uccidere eventuali pidocchi nati dopo il primo trattamento
Se il trattamento non ha buon esito, i medici possono prescrivere farmaci da assumere per bocca
Questi trattamenti provocano la morte delle lendini, ma non le rimuovono dai capelli. Per eliminarle, si può utilizzare un pettine fitto speciale oppure rimuoverle manualmente con cautela.
Se sia necessario non mandare a scuola i bambini con pediculosi del capo non è accertato, tuttavia, molte scuole hanno le proprie regole al riguardo.
Trattamento della pediculosi del corpo
I medici trattano i sintomi, prescrivono di lavare, anche a secco, gli indumenti e la biancheria da letto, e richiedono di mantenere la massima igiene personale possibile
Trattamento della pediculosi pubica
La pediculosi pubica viene trattata con shampoo e creme speciali, e talvolta con farmaci da assumere per bocca
Anche il proprio partner sessuale deve sottoporsi al trattamento
In caso siano presenti pidocchi sulle ciglia, si può applicare vaselina per 8-10 giorni, assumere determinati farmaci o colliri, oppure rimuovere con cautela i pidocchi e le lendini