Cos’è il disturbo d’ansia generalizzato?
Ansia significa essere preoccupati o nervosi. Spesso l’ansia è normale. Ad esempio, molte persone sono ansiose se hanno problemi di denaro, sul lavoro o difficoltà in famiglia. Tuttavia, se si è spesso ansiosi anche se non si hanno problemi, oppure se i problemi non sono gravi, allora si ha un disturbo d’ansia.
Esistono molti tipi di disturbi d’ansia. Se si è ansiosi solo su una cosa in particolare, si può avere una fobia Disturbi fobici (fobie) Fobia è un termine medico per paura. È normale avere paura di cose pericolose. La maggior parte delle persone ha paura di cose come stare sull’orlo di un precipizio o avvicinarsi a un cane che... maggiori informazioni . Se per la maggior parte del tempo non ci si sente ansiosi ma all’improvviso si ha un attacco di panico, si può avere un disturbo da panico Attacchi di panico e disturbo da panico Un attacco di panico si ha quando all’improvviso si diventa molto spaventati e ansiosi. Inoltre, è possibile avvertire dolore toracico e soffocamento e avere nausea, capogiri e respiro affannoso... maggiori informazioni .
Il disturbo d’ansia generalizzato si ha quando si è ansiosi o preoccupati circa una varietà di cose diverse.
Il disturbo d’ansia generalizzato è comune, soprattutto tra le donne
Ci si sente in ansia per una serie di problemi, attività e situazioni
Ci si preoccupa più di quanto la situazione richieda
I farmaci e la terapia possono essere d’aiuto
Quali sono i sintomi del disturbo d’ansia generalizzato?
In caso di disturbo d’ansia generalizzato:
Ci si sente costantemente preoccupati o turbati da molti aspetti della vita quotidiana (come famiglia, lavoro, o denaro)
Si hanno difficoltà a controllare le preoccupazioni
Ci si sente preoccupati o nervosi la maggior parte dei giorni per almeno 6 mesi
Inoltre, si avranno almeno 3 di questi sintomi:
Agitazione o nervosismo
Facile affaticamento
Difficoltà di concentrazione
Irritabilità
Tensione muscolare
Sonno di cattiva qualità
Come viene diagnosticato il disturbo d’ansia generalizzato?
Il medico chiede informazioni sull’ansia e sui sintomi fisici ed esegue un esame obiettivo. Inoltre, potrebbe effettuare un esame del sangue per escludere altre cause dei sintomi.
Come viene trattato il disturbo d’ansia generalizzato?
I medici trattano il disturbo d’ansia generalizzato con farmaci e sessioni di terapia.
I farmaci includono:
Antidepressivi
Farmaci ansiolitici
Una terapia chiamata terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a imparare a:
Riconoscere quando i propri pensieri sono sbagliati
Controllare i pensieri sbagliati
Modificare il proprio comportamento
Inoltre, il medico potrebbe raccomandare delle tecniche mente-corpo Medicina mente-corpo La medicina complementare o alternativa può essere suddivisa in cinque categorie principali di pratiche: Sistemi medici olistici Tecniche mente-corpo Pratiche su base biologica Terapie manipolative... maggiori informazioni come:
Rilassamento
Yoga
Meditazione
Esercizio
Tecniche di biofeedback