(Vedere anche Panoramica sul sistema venoso Panoramica sul sistema venoso Le vene riconducono al cuore il sangue proveniente da tutti gli organi del corpo. Le grandi vene decorrono parallelamente alle grandi arterie e spesso condividono lo stesso nome, ma i percorsi... maggiori informazioni .)
Molti soggetti con o senza vene varicose possono presentare vene a ragnatela, ovvero capillari Vene varicose Le vene varicose sono vene superficiali delle gambe troppo dilatate. Possono provocare dolore, prurito o una sensazione di stanchezza. La diagnosi si pone con la valutazione da parte del medico... maggiori informazioni dilatati. I capillari sono piccolissimi vasi dotati di pareti estremamente sottili; essi fungono da ponte tra le arterie (che trasportano il sangue fuori dal cuore) e le vene Panoramica sul sistema venoso Le vene riconducono al cuore il sangue proveniente da tutti gli organi del corpo. Le grandi vene decorrono parallelamente alle grandi arterie e spesso condividono lo stesso nome, ma i percorsi... maggiori informazioni (che riportano il sangue al cuore).
Le vene a ragnatela possono essere causate dalla pressione del sangue nelle vene varicose, ma la loro formazione viene generalmente attribuita a fattori ormonali non ancora identificati. I fattori ormonali spiegherebbero la maggiore frequenza di vene a ragnatela nelle donne, specialmente durante la gravidanza.
Le vene a ragnatela, generalmente, non causano sintomi. In alcuni casi, il paziente avverte dolore o bruciore. Molti le considerano sgradevoli dal punto di vista estetico. I medici riconoscono le vene a ragnatela dal loro aspetto. Non sono necessari esami.
Trattamento delle vene a ragnatela
Terapia sclerosante (scleroterapia)
In genere, le vene a ragnatela possono essere eliminate con una terapia iniettata Terapia sclerosante (scleroterapia) Le vene varicose sono vene superficiali delle gambe troppo dilatate. Possono provocare dolore, prurito o una sensazione di stanchezza. La diagnosi si pone con la valutazione da parte del medico... maggiori informazioni (scleroterapia) simile a quella utilizzata per trattare le vene varicose Vene varicose Le vene varicose sono vene superficiali delle gambe troppo dilatate. Possono provocare dolore, prurito o una sensazione di stanchezza. La diagnosi si pone con la valutazione da parte del medico... maggiori informazioni
. Nella scleroterapia, una soluzione, come il sodio tetradecilsolfato, viene iniettata in ciascuna delle vene a ragnatela per causare la formazione di un coagulo che le blocchi. Ampie aree affette (teleangectasie multiple) possono richiedere più sedute perché le iniezioni sono dolorose. La cute può assumere una colorazione scura, che tuttavia in genere si attenua, spesso fino a scomparire del tutto.
Anche la laserterapia è efficace, ma, in presenza di aree affette estese, sono necessarie varie sedute. Questa terapia prevede l’impiego di un raggio laser per distruggere le piccole vene.
Se di ridotte dimensioni, le vene a ragnatela possono persistere o ricomparire dopo il trattamento iniziale.