La cervicite acuta è in genere causata da un'infezione; la cervicite cronica non è in genere infettiva. La cervicite potrebbe propagarsi in alto e provocare endometrite e malattia infiammatoria pelvica Malattia infiammatoria pelvica La malattia infiammatoria pelvica è un'infezione polimicrobica del tratto genitale femminile superiore: cervice, utero, tube di Falloppio e ovaie; può verificarsi un ascesso. La malattia infiammatoria... maggiori informazioni .
Eziologia della cervicite
La cervicite acuta è solitamente causata da un' infezione a trasmissione sessuale Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale L'infezione a trasmissione sessuale si riferisce all'infezione da un agente patogeno trasmesso da sangue, lo sperma, i liquidi vaginali o altri liquidi corporei durante il sesso orale, anale... maggiori informazioni ; la causa infettiva più comune di cervicite è Chlamydia trachomatis Infezioni delle mucose da clamidia e micoplasma L'uretrite, la cervicite, la proctite e la faringite a trasmissione sessuale non ascrivibili a gonorrea, sono causate prevalentemente da clamidie e raramente da micoplasma. La clamidia può anche... maggiori informazioni , seguito da Neisseria gonorrhea Gonorrea La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, che caratteristicamente infetta l'epitelio di vescica, cervice, retto... maggiori informazioni
. Altre cause includono il virus herpes simplex Infezioni da herpes simplex virus I virus herpes simplex (herpes virus umani di tipo 1 e 2, HHV-1 e 2) comunemente causano un'infezione recidivante che interessa cute, bocca, labbra, occhi, e genitali. Varianti gravi comuni... maggiori informazioni
, Trichomonas vaginalis, e Mycoplasma genitalium. Spesso, non si riesce a identificare il patogeno.
La cervice può essere infiammata ma non infettata come parte di vaginite (p. es., vaginosi batterica Vaginosi batterica La vaginosi batterica è una disbiosi, complessa alterazione della flora vaginale in cui i lactobacilli si riducono e gli anaerobi crescono in eccesso. I sintomi comprendono una secrezione vaginale... maggiori informazioni , tricomoniasi Trichomoniasi La tricomoniasi è l'infezione della vagina o del tratto genitale maschile causata da Trichomonas vaginalis. Può essere asintomatica o provocare uretrite, vaginite e, occasionalmente,... maggiori informazioni ).
Le cause non infettive di cervicite comprendono procedure ginecologiche, corpi estranei (p. es., ovuli, dispositivi contraccettivi di barriera), prodotti chimici (p. es., lavande vaginali o creme o geli contraccettivi) e allergeni (p. es., lattice).
Sintomatologia della cervicite
La cervicite potrebbe non causare sintomi. I sintomi più frequenti sono le perdite vaginali e il sanguinamento vaginale intermestruale o postcoitale. Alcune donne hanno dispareunia.
I risultati degli esami possono includere secrezioni purulente o mucopurulente, friabilità cervicale (p. es., il sanguinamento dopo aver toccato la cervice con un tampone), ed eritema cervicale e edema.
Diagnosi della cervicite
Esame pelvico
Test per vaginiti e infezioni a trasmissione sessuale
La cervicite viene diagnosticata se le donne hanno un essudato cervicale (purulento o mucopurulento) o friabilità cervicale.
I risultati che suggeriscono una causa specifica o altri disturbi sono i seguenti:
Febbre: malattia infiammatoria pelvica Diagnosi La malattia infiammatoria pelvica è un'infezione polimicrobica del tratto genitale femminile superiore: cervice, utero, tube di Falloppio e ovaie; può verificarsi un ascesso. La malattia infiammatoria... maggiori informazioni o infezione da virus herpes simplex Infezioni da herpes simplex virus I virus herpes simplex (herpes virus umani di tipo 1 e 2, HHV-1 e 2) comunemente causano un'infezione recidivante che interessa cute, bocca, labbra, occhi, e genitali. Varianti gravi comuni... maggiori informazioni
(HSV)
Dolorabilità alla palpazione della cervice: malattia infiammatoria pelvica
Vescicole, dolore vulvare o vaginale, e/o ulcerazione: infezione da virus dell'herpes simplex
Emorragie puntate (macchie a fragola): tricomoniasi
Le donne devono essere valutate clinicamente per la malattia infiammatoria pelvica , e testate per Diagnosi L'uretrite, la cervicite, la proctite e la faringite a trasmissione sessuale non ascrivibili a gonorrea, sono causate prevalentemente da clamidie e raramente da micoplasma. La clamidia può anche... maggiori informazioni infezione da clamidia e Diagnosi La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, che caratteristicamente infetta l'epitelio di vescica, cervice, retto... maggiori informazioni
gonorrea , Diagnosi La vaginosi batterica è una disbiosi, complessa alterazione della flora vaginale in cui i lactobacilli si riducono e gli anaerobi crescono in eccesso. I sintomi comprendono una secrezione vaginale... maggiori informazioni
vaginosi batterica e Diagnosi La tricomoniasi è l'infezione della vagina o del tratto genitale maschile causata da Trichomonas vaginalis. Può essere asintomatica o provocare uretrite, vaginite e, occasionalmente,... maggiori informazioni tricomoniasi.
Trattamento della cervicite
Di solito, trattamento per la clamidia e la gonorrea
In alcune situazioni cliniche, le pazienti con sintomatologia suggestiva di cervicite devono essere trattate empiricamente per la gonorrea Trattamento La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, che caratteristicamente infetta l'epitelio di vescica, cervice, retto... maggiori informazioni e la clamidia Trattamento L'uretrite, la cervicite, la proctite e la faringite a trasmissione sessuale non ascrivibili a gonorrea, sono causate prevalentemente da clamidie e raramente da micoplasma. La clamidia può anche... maggiori informazioni
, anche prima di ricevere i risultati dei test. Ciò comprende situazioni in cui il follow-up del paziente è incerto (p. es., pronto soccorso, clinica d'urgenza) o se il sospetto clinico è alto e l'accelerazione del trattamento può essere di beneficio al paziente. Il trattamento è il seguente:
Infezione da clamidia: azitromicina 1 g per via orale 1 volta/die o con doxiciclina 100 mg per via orale 2 volte/die per 7 giorni
Gonorrea: ceftriaxone 500 mg IM 1 volta per le pazienti con peso < 150 kg o 1 g IM 1 volta per le pazienti con peso ≥ 150 kg più azitromicina 1 g per via orale 1 volta (a causa della resistenza emergente di N. gonorrhoeae alle cefalosporine)
Una volta che la causa o le cause sono state identificate sulla base dei risultati dei test microbiologici, il successivo trattamento è adeguato di conseguenza.
Se la causa è l' herpes simplex virus Infezioni da herpes simplex virus I virus herpes simplex (herpes virus umani di tipo 1 e 2, HHV-1 e 2) comunemente causano un'infezione recidivante che interessa cute, bocca, labbra, occhi, e genitali. Varianti gravi comuni... maggiori informazioni , l'infezione di solito persiste per tutta la vita. I farmaci antivirali possono controllare ma non curare queste infezioni.
Se la cervicite persiste nonostante il trattamento, deve essere esclusa la reinfezione da clamidia e N. gonorrhoeae, e deve essere iniziato il trattamento empirico con moxifloxacina 400 mg per via orale 1 volta/die da 7 a 14 giorni (p. es., per 10 giorni) per coprire un'eventuale infezione da M. genitalium. M. genitalium è stato associato a cervicite, malattia infiammatoria pelvica, parto pretermine e infertilità e deve essere ricercato nelle pazienti con cervicite non gonococcica e non clamidiale se è disponibile il test di reazione a catena della polimerasi (PCR).
Se la causa è un'infezione a trasmissione sessuale batterica, i partner sessuali devono essere analizzati e trattati simultaneamente. È necessario consigliare di astenersi dai rapporti sessuali fino a quando l'infezione non sia stata eradicata sia per la paziente che per i suoi partner.
Tutte le donne con infezione da clamidia o gonorrea confermate e quelle con diagnosi di tricomoniasi, devono essere testate 3 mesi dopo il trattamento perché la reinfezione è frequente.
Punti chiave
La cervicite acuta è di solito causata da una malattia sessualmente trasmissibile e può svilupparsi in malattia infiammatoria pelvica.
L'infezione può essere asintomatica; i sintomi possono comprendere perdite vaginali e sanguinamento vaginale intermestruale e postcoitale.
Testare le donne per infezione da clamidia, gonorrea, vaginosi batterica, e tricomoniasi.
Trattare la maggior parte delle donne per le infezioni da clamidia e gonorrea alla prima visita.