(vedere anche Panoramica sui tumori epatici Panoramica sui tumori epatici I tumori epatici possono essere non cancerosi (benigni) o cancerosi (maligni). I tumori epatici maligni vengono classificati come primari (di origine epatica) o metastatici (se originano da... maggiori informazioni )
Negli Stati Uniti, nell’1-5% degli adulti sono presenti piccoli emangiomi asintomatici, che vengono solitamente rilevati dopo un’ecografia, una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica per immagini (RMI) eseguite per un altro motivo (vedere Esami di diagnostica per immagini del fegato e della cistifellea Esami di diagnostica per immagini del fegato e della cistifellea Gli esami di diagnostica per immagini del fegato, della cistifellea e delle vie biliari includono: ecografia, scintigrafia, tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica per immagini ... maggiori informazioni ). Questi tumori non richiedono trattamento.
Gli emangiomi sintomatici sono molto rari. I sintomi sono più probabili se gli emangiomi hanno dimensioni superiori ai 4 centimetri circa (1,5 pollici). Questi tumori possono causare malessere e gonfiore addominale e, meno frequentemente, inappetenza, nausea e sensazione di pienezza dopo un piccolo pasto o dolore.
Nei bambini, gli emangiomi spesso scompaiono da soli. A volte, però, gli emangiomi sono grandi e possono causare sintomi, come coagulazione diffusa e insufficienza cardiaca Insufficienza cardiaca (IC) Con insufficienza cardiaca si intende un disturbo in conseguenza del quale il cuore non è più in grado di soddisfare le esigenze dell’organismo, causando una riduzione del flusso ematico... maggiori informazioni . Questi tumori necessitano di trattamento, che può prevedere l’uso di farmaci (come i corticosteroidi), una procedura per bloccare l’afflusso di sangue all’emangioma (denominata embolizzazione selettiva dell’arteria epatica), talvolta un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e, raramente, il trapianto di fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... maggiori informazioni .
Ulteriori informazioni
Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si noti che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
American Liver Foundation: propone programmi formativi di comunità che offrono una panoramica su tutti gli aspetti delle malattie e del benessere del fegato. Inoltre propone gruppi di supporto e offre informazioni su come trovare un medico e sulla possibilità di partecipare a sperimentazioni cliniche.