La rotula può lussarsi quando una persona, di solito una ragazza adolescente con anomalie del ginocchio, tenta di cambiare direzione all’improvviso.
La rotula appare fuori posto, il soggetto accusa dolore sotto la rotula e non è in grado di raddrizzare il ginocchio.
Il medico può diagnosticare una lussazione della rotula esaminando il ginocchio.
Il medico riporta delicatamente la rotula in sede, quindi applica un apparecchio per immobilizzare il ginocchio o un tutore con cerniera.
(Vedere anche Panoramica sulle lussazioni Panoramica sulle lussazioni Una lussazione è la separazione completa delle ossa che formano un’articolazione. Nella sublussazione, le ossa dell’articolazione sono parzialmente fuori posto. Spesso, un’articolazione lussata... Common.TooltipReadMore ).
Le lussazioni della rotula differiscono dalle lussazioni del ginocchio Lussazioni del ginocchio Le lussazioni del ginocchio si verificano quando l’estremità inferiore del femore perde il contatto con la tibia. Le lussazioni del ginocchio possono interrompere l’afflusso di sangue alla parte... Common.TooltipReadMore (che sono molto più gravi).
Le lussazioni della rotula sono frequenti. Spesso si verificano in ragazze adolescenti con un’anomalia anatomica dell’articolazione del ginocchio, come una lassità dei legamenti o un lieve disallineamento delle ossa.
Di solito, la rotula scivola fuori posto quando il soggetto tenta di cambiare direzione all’improvviso. Le lussazioni della rotula possono verificarsi durante la pratica di sport che coinvolgono la torsione improvvisa del ginocchio e/o l’impatto (come il calcio, la ginnastica, il baseball quando si batte e l’hockey su ghiaccio). Si producono anche quando una persona inciampa o scivola.
A volte, la forza lesiva che ha causato la lussazione provoca la frattura della cartilagine sulla parte posteriore della rotula o il distacco di un piccolo frammento di osso dall’estremità del femore.
Sintomi della lussazione della rotula
La rotula lussata appare fuori posto. Si avverte dolore sotto la rotula. L’articolazione è dolente alla palpazione e spesso gonfia. Il soggetto non riesce a raddrizzare il ginocchio e spesso la rotula si può spostare da un lato all’altro. È possibile che il soggetto non sia in grado di camminare.
Diagnosi della lussazione della rotula
Valutazione medica
Radiografia per verificare la presenza di fratture
La rotula lussata può ritornare in sede spontaneamente prima che il soggetto consulti un medico. Tuttavia, si dovrebbe comunque farsi visitare da un medico, per verificare se il trauma abbia provocato fratture.
Il medico può diagnosticare una lussazione della rotula quando esamina il ginocchio. Se la rotula è già tornata a posto, il medico è in grado di dire che si è lussata perché rileva del sangue all’interno dell’articolazione e l’articolazione risulta dolente alla palpazione.
Si eseguono radiografie in diverse proiezioni per verificare la presenza di fratture.
Trattamento della lussazione della rotula
Manipolazione per riposizionare correttamente la rotula
Di solito, un bendaggio elastico e stampelle o, talvolta, un immobilizzatore per ginocchio
Se la rotula rimane instabile, intervento chirurgico
Il medico riporta delicatamente la rotula lussata in sede (riduzione). Di solito, non è necessario un sedativo o un analgesico. Quindi si verifica la stabilità del ginocchio muovendolo attraverso la sua ampiezza di movimento (flessione ed estensione del ginocchio). Se il ginocchio è stabile, viene avvolto in un bendaggio elastico, e al paziente vengono fornite le stampelle da usare. Se il ginocchio è instabile, viene applicato un immobilizzatore per ginocchio. Questo dispositivo sostiene il ginocchio e ne impedisce la flessione. L’immobilizzatore deve essere portato per diversi giorni. Dopo la sua rimozione, è necessaria la fisioterapia per ripristinare la forza muscolare e migliorare la mobilità articolare del ginocchio.
L’articolazione può necessitare della riparazione chirurgica, effettuata da un chirurgo ortopedico in caso di:
Presenza di una frattura ossea.
Lesione della cartilagine articolare.
Persistenza dell’instabilità del ginocchio dopo il trattamento iniziale.
L’intervento chirurgico può essere effettuato inserendo una piccola sonda a fibre ottiche nell’articolazione attraverso una minuscola incisione (chirurgia artroscopica Chirurgia laparoscopica ) oppure si può eseguire un intervento chirurgico a cielo aperto (che richiede un’incisione più ampia).